Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di V. Fossati

Lo Stato della democrazia repubblicana. Elementi di diritto pubblico

di Alberto Fossati

editore: Vita e pensiero

pagine: 176

Il libro vuole essere lo strumento per un approccio alla Costituzione e ai temi dello Stato, del potere e dei diritti, attrave
16,00

Dai grani ai pixel. Il restauro del film nella transizione dall'analogico al digitale

di Giovanna Fossati

editore: Persiani

pagine: 450

La transizione dall'analogico al digitale sta cambiando profondamente il cinema
34,90

Curare i bambini è la mia medicina

editore: Solferino

pagine: 220

«Il lavoro mi ha dato il privilegio di entrare nelle vite degli altri e di apprezzare il significato, la bellezza di relazioni
16,00

Lo Stato della democrazia repubblicana

di Alberto Fossati

editore: Vita e pensiero

pagine: 162

Il libro vuole essere lo strumento per un approccio alla Costituzione e ai temi dello Stato, del potere e dei diritti, attrave
16,00

Introduzione alla politica mondiale

di Fabio Fossati

editore: Franco Angeli

pagine: 340

Questo manuale, pensato per i corsi universitari di Relazioni internazionali, riporta i principali contributi dei politologi a
36,00

Manuale di diritto dei servizi sociali

editore: Giappichelli

pagine: 430

L'istituzione del reddito di cittadinanza ha indotto i curatori a predisporre una nuova edizione di questo manuale che tenesse
32,00

Piccolo vocabolario italiano-alessandrino-Pcit vucabulàri italiân-lisandrén

di Giovanni B. Fossati

editore: Edizioni dell`orso

pagine: 460

I dialetti sono la testimonianza del nostro passato e rivelano l'impronta delle radici culturali e sociali di un popolo; dimen
30,00

Woodstock e poi... Cinquant'anni di utopie musicali

editore: Mimesis

pagine: 190

15-18 agosto 1969
12,00

La mistica dell'incontro. Il prete, uomo della relazione

di Giuseppe Fossati

editore: Edb

pagine: 136

«L'identità del presbitero - ha scritto la Commissione episcopale per il clero della CEI - è connotata essenzialmente in senso
11,50

Tretrecinque

di Fossati ivano

editore: Einaudi

pagine: 416

Distaccato e sveglio, divertente e un po' cinico, sempre su di giri, Vittorio Vicenti - o Vic Vincent, come lo chiamano in Ame
18,50

Introduzione alla politica mondiale

di Fabio Fossati

editore: Franco Angeli

pagine: 338

Questo manuale, pensato per i corsi universitari di Relazioni internazionali, è stato strutturato a partire dai temi fondamentali della disciplina: la politica estera, l'ordine mondiale, il sistema internazionale, i conflitti e le guerre, la cooperazione e le istituzioni globali, l'imperialismo, la globalizzazione, le relazioni nord-sud. L'autore ha enfatizzato la metodologia di analisi della scuola italiana di scienza politica, molto attenta alla teoria analitica (le definizioni, i modelli...) e alla ricerca empirica, senza appiattirsi sulla presentazione delle correnti politologiche (realismo, liberalismo razionalista e riflettivista, post/marxismo...).
35,00

Coppi. Alpe d'Huez, Galibier, Pirenei. Il campionissimo verso la gloria nel Tour del '52

di Mario Fossati

editore: Il saggiatore

pagine: 138

"Coppi! Fostò! Fostò!" Dopo ventitré tappe e quasi cinquemila chilometri, alla conclusione del Tour de France 1952, i cori e gli applausi del Pare des Princes sono tutti per la maglia gialla italiana, per il dominatore assoluto della corsa. Fausto Coppi ha prevalso a cronometro. Ha fatto il vuoto sulle asperità dell'Alpe d'Huez. Ha piegato gli avversari valicando in solitaria la Croix de Fer, il Galibier e il Monginevro. Ha continuato a vincere sui Pirenei, quando ormai aveva il Tour in pugno. Con l'aiuto della squadra nazionale, in cui figurano gli altri due Grandi del ciclismo italiano, Gino Bartali e Fiorenzo Magni, ha respinto gli attacchi di francesi, belgi e spagnoli, e quelli della sfortuna, complici incidenti, forature, cadute. Forse è l'apice della sua straordinaria carriera. Mario Fossati fu testimone quotidiano di quell'impresa. Inviato della Gazzetta dello Sport, osservò la Grande Boucle da una motocicletta al seguito della corsa, e di sera nelle sale da pranzo degli alberghi, raccogliendo le voci dei protagonisti e dei suiveurs. In queste pagine, il racconto del trionfo di Coppi è scandito giorno per giorno, come in una sceneggiatura cinematografica. Non vi compaiono solo vittorie, fughe e salite, ma anche la rivalità, poi sopita, con Bartali, le strategie perfette di Alfredo Binda, campione del passato e ora commissario tecnico, le gioie e le fatiche dei generosi gregari, le parole mai banali di Biagio Cavanna...
14,00 11,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.