Libri di V. Palombi
Relazioni di cura. Sintesi delle ricerche scientifiche in psicoterapia
editore: Armando editore
pagine: 200
"Cosa rende efficace un percorso terapeutico? Quali fattori incidono positivamente sul risultato? Cosa possono fare gli psicot
Us and them. La distopia rock dei Pink Floyd
di Matteo Palombi
editore: Arcana
pagine: 288
Quella dei Pink Floyd è una vicenda ancora oggi difficile da definire: ricca di lati oscuri, fratture emotive e cicatrici inte
Jacques Lacan
di Fabrizio Palombi
editore: Carocci
pagine: 322
La fatica necessaria per interpretare i testi di Jacques Lacan è, secondo Foucault, un lavoro da compiere su sé stessi
Il mio cofanetto Montessori di risveglio musicale
editore: L'Ippocampo
pagine: 16
Scoprire la musica con la pedagogia Montessori significa esplorare i suoni e i ritmi attraverso un approccio sensoriale che fa
Disegna colora impara con Iridino
di Claudia Palombi
editore: Fatatrac
pagine: 96
Le rime di Claudia Palombi conducono i bambini all'esplorazione delle varie attività proposte in questo albo di attività
Indovina l'avventura dell'orsetto
di Claudia Palombi
editore: Fatatrac
pagine: 16
La piccola Sara ha smarrito il suo orsetto di pezza. Dove sarà? Sotto il letto non c'è, neppure sulle sedie della cameretta e neanche nei cassetti. Ecco una fiaba della buonanotte che accompagnerà i bambini in una magica avventura in cui saranno invitati ad aiutare la protagonista risolvendo tanti indovinelli, elemento cardine della narrazione. Età di lettura: da 3 anni.
Il pitone pappatutti
di Claudia Palombi
editore: Giunti Kids
pagine: 32
Un giorno, in un bosco tranquillo tranquillo, arriva un pitone affamato affamato
Jacques Lacan
di Fabrizio Palombi
editore: Carocci
pagine: 160
La fatica necessaria per comprendere gli scritti lacaniani è, come afferma Foucault, "un lavoro da compiere su sé stessi". La loro oscurità è infatti sconcertante, ma il lettore che sappia superarla trova un pensiero capace di riflettere le sue urgenze esistenziali, filosofiche e cliniche. La produzione di Lacan è segnata dal confronto con i più grandi intellettuali (Merleau-Ponty, Sartre, Kojève, Bataille, Heidegger, Jakobson, Lévi-Strauss, Derrida, Althusser) e artisti (Breton, Queneau, Dalí, Picasso) del XX secolo. Il volume valorizza la loro influenza, in un capitolo di contestualizzazione storica, e ricostruisce la ricerca di Lacan attraverso alcuni temi che percorrono l'intero sviluppo del suo insegnamento: lo stile, la psicosi, gli specchi, l'Edipo, la topologia, i matemi e i nodi. L'opera è completata da un'ampia bibliografia.
Buon viaggio
di Palombi Silvia
editore: Charta
pagine: 193
Che fare sull'orlo di un crollo nervoso? Ginevra Soatti non ne può più, fa due conti e fa le valigie
Il mare nel cielo
di Palombi Silvia
editore: Charta
pagine: 93
Un viaggio che si dipana dalla Svizzera alla Sicilia, mentre la protagonista osserva dal finestrino di un treno i luoghi comun
Happyfònia e il mistero del bene perduto
di Claudia Palombi
editore: Armando editore
pagine: 80
Ai Vocizzi piace cantare rock, pop e rap. I Vociondi amano il bel canto. Una volta vivevano tutti uniti, in pace e felici: ma poi nacque Rapa Rosa... Ormai la lite tra le due popolazioni sta diventando una vera e propria guerra. Questo non impedisce che Afàs dei Vociondi ed Èilef dei Vocizzi si amino di nascosto. Una fiaba moderna e divertente, che fa diventare la vocalità un gioco, e fa riflettere sui temi della pace, della diversità e dell'amicizia. Età di lettura: da 6 anni.