Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di V. Petrone

Tilda e la luna

di Umberto Sebastiano

editore: Gallucci La Spiga

pagine: 40

A volte, per riuscire ad apprezzare le cose belle della vita, bisogna allontanarsi un po', magari spingendosi in alto, fino a
6,90
10,00

Il pittore

editore: EL

pagine: 40

"Una volta c'era un pittore povero in canna: non aveva nemmeno un colore, e per fare i pennelli si era strappati i capelli"
6,00

Vini, amori

editore: Bompiani

pagine: 275

Può una buona bottiglia raccontare il carattere delle persone, i vizi, le avventure, i loro desideri? In un'ideale carta dei vini e della varia umanità, i personaggi escono dalla penna di Camilla Baresani con la stessa impertinenza con cui Gelasio Gaetant d'Aragona interpreta i migliori frutti dell'enologia. Per ogni bottiglia, un racconto in cui il vino, l'amore e tutti gli incontri che rendono la vita interessante si intrecciano in un libro, divertente, un inno ai piaceri innocenti, e non solo, dell'esistenza.
16,00

Mukashi Mukashi. C'era una volta, in Giappone

di Giusi Quarenghi

editore: Franco Cosimo Panini

pagine: 48

Con questo titolo la collana Le immagini della fantasia, che nasce in collaborazione con la Mostra internazionale d'illustrazi
16,00
7,80

Filippo e gli altri. Storie per una buonanotte

di Roberto Piumini

editore: Carthusia

pagine: 64

"Filippo e gli altri" è una raccolta di nove incredibili avventure unite dalla magia di un passaggio segreto, perché anche i luoghi più seri possono nascondere buffe sorprese e permetterci di sognare. Sono storie pensate da un grande scrittore per ragazzi come Roberto Piumini, e illustrate da Valeria Petrone e Patrizia La Porta, per i bambini che affrontano l'esperienza dell'ospedalizzazione perché possano viverla con leggerezza e serenità, tenendo conto del loro bisogno di gioco, di sicurezza e di affetto. Ma le storie raccontate, tutte buffe e a lieto fine, possono essere lette anche a casa, per stimolare nei bambini, attraverso l'immaginazione, la capacità di far fronte agli imprevisti della vita. "Filippo e gli altri" è stato realizzato in collaborazione con Abio, Associazione Bambino in Ospedale. Età di lettura: da 3 anni.
14,90

L'eclissi ovvero una giornata da non prendere alla lettera

di Sabina Colloredo

editore: Carthusia

pagine: 32

Questo libro è un po' diverso perché alcune lettere sono di traverso. Allora si tratta di un libro da raddrizzare? No... è una storia da leggere e da giocare, fatta di lettere e numeri che non sanno dove andare. Parlano gli animali del bosco, ma è come se fossero i bambini, quelli a cui le parole fanno gli scherzetti, e tutti gli altri che si credono perfetti. È un libro come una sinfonia: appartiene a tutti, non è tua e non è mia. Età di lettura: da 6 anni.
12,90

Gelsomino nel paese dei bugiardi

di Gianni Rodari

editore: Einaudi Ragazzi

pagine: 182

In un paese, dove per ordine del sovrano tutto funziona al contrario e è proibito dire la verità, arriva Gelsomino dalla voce
13,00

Filastrocca del Natale

di Gianni Rodari

editore: Emme Edizioni

pagine: 32

Cosa c'è nel sacco di Babbo Natale? Dolciumi, bambole e orsacchiotti
14,90

Le favolette di Alice

di Gianni Rodari

editore: Einaudi ragazzi

pagine: 54

Come nella migliore tradizione delle fiabe popolari, Rodari ci presenta il personaggio di Alice Cascherina, che, anche se non
10,50

Pipì e popò. Tutto quello che devi sapere quando ti scappa!

di Hope Vestergaard

editore: La Margherita

pagine: 32

Siamo simpatici e assai belli ma, credete a me, un po' birbantelli... L'acqua in bagno non tiriamo... pipì sull'asse spesso facciamo... non chiediamo 'Posso?' prima di entrare... e, a volte, ops, in bagno non facciamo in tempo ad arrivare. Ma all'asilo le regole sono importanti per vivere insieme, siamo così tanti! Con un piccolo sforzo e qualche regolina, vedrai che cambiamento... dalla sera alla mattina! Età di lettura: da 3 anni.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.