Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di V. Recchia

Jean-Luc Nancy

di Francesca Recchia Luciani

editore: Feltrinelli

pagine: 224

Jean-Luc Nancy lascia un'impronta profonda in chiunque, godendo di una scrittura di rara passione e intensità, si avvicini all
16,00

Symoniaca heresis. Denaro e corruzione nella Chiesa da Gregorio Magno a Graziano

di Alessandro Recchia

editore: Urbaniana University Press

pagine: 200

La simonia è certamente uno degli abusi peggiori che ha afflitto la Chiesa sin dalle sue origini
20,00

Il tocco del toccare. Filosofia del tuca tuca

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 96

12,00

Obsolescenza dell'umano. Gunther Anders e il contemporaneo

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 187

Il pensiero e la produzione teoretica di uno dei più grandi filosofi del Novecento, Günther Anders, la cui riflessione si rive
17,00

Pop Shoah? Immaginari del genocidio ebraico

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 187

Come è accaduto per altri eventi storici, anche nel caso della Shoah l'industria culturale globale ha contribuito significativ
16,00

La Shoah spiegata ai ragazzi

di Francesca Recchia Luciani

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 101

Questo libro si propone di spiegare alle nuove generazioni quello che a molti giovani di oggi appare forse inspiegabile: come è stato possibile che nel cuore della civile Europa milioni di uomini, donne e bambini siano stati sterminati solo perché ebrei? Quali furono le ragioni profonde che spinsero i nazisti a pianificare uno dei più grandi genocidi della storia dell'umanità? Consapevole che chi non conosce il proprio passato è destinato a riviverlo, l'autrice cerca di rispondere a queste domande, fornendo al lettore, e in particolare agli studenti delle scuole superiori, per i quali il libro è stato pensato, tutte le informazioni e gli strumenti culturali per poter comprendere un evento così tragico, e ricostruendo con rigore e lucidità le tappe di un percorso che dallo strisciante antisemitismo di inizio Novecento conduce ai forni crematori e alle camere a gas. Età di lettura: da 11 anni.
8,00

A scuola di creatività. Giochi e attività per la produzione di testi

di Valentina Recchia

editore: Erickson

pagine: 230

"A scuola di creatività" è un manuale indirizzato ai docenti della scuola primaria perché possano fare dell'insegnamento dell'italiano un vero e proprio laboratorio permanente di scrittura creativa, rendendo la didattica quotidiana più vivace, interessante ed efficace. A fronte delle sempre più numerose difficoltà riscontrate dai nostri alunni circa le capacità di ascolto, la comprensione e produzione testuali e la padronanza lessicale, il volume presenta una serie di divertenti e originali attività volte a stimolare le abilità di lettura, riflessione, logica, ragionamento e argomentazione. Affrontando in modo progressivo le varie tipologie testuali e le loro principali esemplificazioni (informazione, descrizione, diario, lettera, ecc.).
20,00

Energia di biomassa: un'opportunità per le aziende agricole

editore: Pacini Editore

pagine: 128

Questo volume illustra l'esperienza di due anni di ricerca presso l'azienda agricola Castello di Fonterutoli (Castellina in Chianti, Siena), nel corso della quale è stato possibile valutare la reale fattibilità di una filiera biomassa-energia. Tale esperienza potrà essere preziosa per aziende agricole con caratteristiche analoghe, per tecnici che debbano svolgere studi di fattibilità, per ricercatori che operano nel settore dell'energia da biomasse residuali, per amministratori che intendano valutare la possibilità di sostenere filiere agro-energetiche a dimensione locale.
18,00
31,58
14,46

Patrimonio culturale e disastri

L'impatto del sisma sui beni monumentali

editore: Gangemi

pagine: 160

15,49
10,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.