Libri di V. Vulpi
Il diavoletto di Maxwell. La fisica nascosta nella vita quotidiana. Limited edition
editore: edizioni Dedalo
pagine: 240
Due celebri fisici indiani raccolgono un centinaio di domande tratte dall'osservazione di fenomeni ordinari intorno a noi e ne
Fisica a colazione e altre storie scientifiche poco ortodosse
di Jay Ingram
editore: Edizioni dedalo
pagine: 256
Con l'umorismo e il senso di meraviglia che lo contraddistinguono, Jay Ingram posa il suo sguardo scientifico su ciò che nella
Scienza, pseudoscienza e fake news. Il metodo scientifico come approccio alla realtà
di Silvano Fuso
editore: Dedalo
pagine: 250
Terapie miracolose, medicine fin troppo "alternative", astrologia, UFO, magia, terrapiattismo e complotti no Vax: mai come ogg
Non è vero... ma ci credo! Superstizioni popolari e verità scientifiche
di Hy Ruchlis
editore: Dedalo
pagine: 176
Attraverso un approccio accattivante e divertente, Hy Ruchlis ci guida verso l'acquisizione dei principi fondamentali del meto
Molecole in mostra. La chimica nascosta nella vita quotidiana
di John Emsley
editore: Dedalo
pagine: 352
Cosa c'è nella cioccolata che ci fa stare bene quando la mangiamo? Cosa c'è nella Coca Cola? Qual è l'elemento radioattivo che
Il diavoletto di Maxwell. La fisica nascosta nella vita quotidiana
editore: Dedalo
pagine: 235
Il volume propone un centinaio di facilissimi "esperimenti" che rendono la fisica più familiare. Spiega numerosi spettacoli della natura (l'arcobaleno completo, la luna blu, il lampo verde...) esamina situazioni sorprendenti (il canto della pentola, il ghiaccio che fuma, il pepe che scappa...) e stimola a verificarle concretamente: si può far bollire l'acqua in una pentola di carta, rendere invisibile uno spillo dentro una tazza, congelare più rapidamente un liquido riscaldandolo.