Libri di Valeria Montaldi
Il mercante di lana
di Valeria Montaldi
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 459
Mary cura gli ammalati con le erbe del bosco
La prigioniera del silenzio
di Valeria Montaldi
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 427
Venezia, 1327
Il signore del falco
di Valeria Montaldi
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 476
Milano, 1226. Il cadavere di una donna affiora nel canale di Vettabbia: il suo corpo reca i segni di un parto recente, ma del bambino che ha messo al mondo non c'è traccia. Passeranno diciassette anni prima che qualcuno si interroghi sulle sorti della creatura. Arnolfo da Sala, abate di San Simpliciano, messo in allarme da un sogno ricorrente e da vecchi sospetti noti a lui soltanto, incarica frate Matthew di investigare. Per le strade di una Milano sconvolta dalla caccia agli eretici e stremata dalla lotta contro Federico II, Matthew inizia la sua ricerca.
La prigioniera del silenzio
di Valeria Montaldi
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 427
Venezia, 1327. Quello di Giulia Bondimier, unica erede di un'illustre famiglia patrizia, è un amore sincero, travolgente e passionale. Ma anche impossibile. Vietata dai costumi del tempo, la sua relazione con il giovane Samuel Macalia, setaiolo ebreo, ha come tragica conseguenza una gravidanza inattesa. Segnata da questa macchia indelebile, Giulia non ha scelta: deve cambiare vita e rinunciare al frutto della sua colpa. Destino parallelo, quello di Nicoleta. Figlia di un umile carpentiere e vittima di uno stupro, è costretta a privarsi della creatura che porta in grembo. Fuggita in terraferma, riesce a trovare un lavoro capace di restituirle dignità e rispetto. Giulia, invece, obbligata suo malgrado alla vita monastica, rimane nella città che l'ha vista nascere. Venezia è una prigione per lei, ma è anche l'unico luogo che le permette di rimanere vicino a chi non avrebbe mai voluto perdere. Passati vent'anni, Giulia sarà chiamata a scelte difficili e coraggiose. Nonostante la società di cui fa parte sia dominata dai rapporti di forza stabiliti da uomini, saprà dimostrare come il legame ancestrale che unisce una donna ai suoi figli non possa essere spezzato da niente e da nessuno. In una Venezia opulenta, alle soglie della più tremenda epidemia di peste mai conosciuta in Europa, Valeria Montaldi ci regala una vicenda dolce e potente, che, tra le pieghe della grande Storia, racconta il senso pieno dell'essere donne e madri.
Il mercante di lana
di Valeria Montaldi
editore: Rizzoli
pagine: 459
Mary cura gli ammalati con le erbe del bosco
Il manoscritto dell'imperatore
di Valeria Montaldi
editore: Rizzoli
pagine: 425
Parma, febbraio 1248
Il monaco inglese
di Valeria Montaldi
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 459
Nella notte del 1246, a Milano, la casa di mastro Guglielmo va a fuoco, e tra le fiamme muoiono lui e la moglie