Libri di Valeria Verrastro
Cinema terapeutico. Linguaggi audiovisivi e percorsi clinici
editore: Carocci
pagine: 188
Se la letteratura sull'agentività delle immagini ha ampiamente discusso le influenze del dispositivo cinematografico sullo spe
Lo sviluppo sociale del bambino nel terzo millennio
di Valeria Verrastro
editore: Franco Angeli
pagine: 162
Pensando al concetto di sviluppo lo si potrebbe definire come l'insieme di cambiamenti, relativamente persistenti nel tempo, c
Psicologia della comunicazione. Un manuale aggiornato
di Valeria Verrastro
editore: Franco Angeli
pagine: 204
Questo testo rappresenta un'introduzione alla psicologia della comunicazione e offre uno sguardo ampio ed attuale sulle numerose sfaccettature di questa disciplina. Innanzitutto sono illustrate le varie teorie dello sviluppo linguistico, dal modello semiotico a quello sociologico, affrontando con maggiore approfondimento l'approccio proposto dalla scuola di Palo Alto e quello strategico. In seguito sono analizzati alcuni ambiti applicativi, quali la comunicazione scritta nel bambino e la Lingua Italiana dei Segni (LIS). Vengono poi esposte diverse modalità comunicative di rilevante interesse, quali la comunicazione non-verbale e quella persuasiva, in particolare la sua applicazione nella comunicazione commerciale e in quella politica. L'autrice propone inoltre uno sguardo "macrosociale" sul complesso rapporto che intercorre oggi tra comunicazione ed informazione, che assume caratteristiche tipiche della cosiddetta "era della globalizzazione". Il volume si conclude con un quadro della comunicazione prosociale nel settore non profit, con particolare riferimento alla pubblicità progresso di stampo nazionale e all'advertising council di tipo statunitense.
Psicologia dell'orientamento in adolescenza. Teoria, metodi e strumenti
di Valeria Verrastro
editore: Franco Angeli
pagine: 176
Durante l'adolescenza l'individuo va incontro ad una serie di cambiamenti e processi maturativi che investono tutte le aree dell'esistenza. E solo se ne prenderà coscienza potrà strutturare al meglio il suo modo di essere e il suo ruolo all'interno dei contesti di vita in cui cresce. Potrà, cioè, operare in modo corretto rispetto alle scelte che sarà chiamato a fare sia per il suo futuro scolastico e professionale, sia rispetto al gruppo di pari, alla famiglia e alla società in senso più ampio. Adottando un'ottica life-span, questo lavoro affronta il tema dell'orientamento nelle sue varie sfaccettature, a partire dalle tante definizioni presenti in letteratura. Nello specifico, il testo approfondisce i vari aspetti coinvolti nel processo di costruzione dell'identità dell'adolescente, facendo riferimento anche a casi particolari ed oggi molto attuali (migrazione, adozione e disabilità) e al coinvolgimento delle capacità più mature che l'individuo in crescita acquisisce e che dovrà imparare a padroneggiare. Vengono, poi, esaminate le principali problematiche che possono insorgere in questo periodo, considerando fattori di rischio e di protezione, propri dell'individuo e degli ambienti in cui cresce. In conclusione, adottando un'ottica di prevenzione e promozione della salute e del benessere, riflette su come strutturare al meglio interventi di sostegno e potenziamento delle risorse dell'adolescente, con particolare attenzione al contesto scolastico.
La relazione d'aiuto nella psicoterapia strategica
editore: Franco Angeli
pagine: 176
Nel lavoro psicoterapeutico è d'importanza fondamentale riuscire ad entrare in relazione con l'altro e farlo in maniera empatica, autentica ed efficace, poiché è la relazione stessa a costituirsi come vero e proprio strumento di lavoro. Questa interazione prende il nome di relazione d'aiuto ed è intesa come un rapporto terapeutico in cui il clinico ha lo scopo di sostituire la costruzione di una realtà disfunzionale con un'altra che si adatti meglio alle circostanze della vita della persona. Il volume illustra come rafforzare le capacità comunicative del terapeuta e come usare le chiavi della comunicazione strategica in modo da trasformare il rapporto col paziente in un'autentica relazione terapeutica, ottenendo la sua collaborazione, il superamento delle resistenze e il cambiamento. In modo semplice e concreto viene illustrato il complesso sistema della relazione d'aiuto in ottica strategica. Vengono messi in luce i fondamenti teorici della comunicazione efficace e le diverse tecniche relative alla psicoterapia strategica al fine di riuscire ad entrare nella visione della realtà del paziente e scegliere efficacemente la strategia più adatta per ogni singolo caso.
Psicologia dello sviluppo dei processi comunicativi. Un manuale introduttivo
di Valeria Verrastro
editore: Franco Angeli
pagine: 176
In questo testo vengono esposti i principali temi che riguardano l'acquisizione e lo sviluppo delle competenze comunicative negli esseri umani. Lo scopo del presente testo è di introdurre il lettore a una visione della comunicazione come strumento che nella maturazione dell'individuo ne permette l'adattamento al suo ambiente, passando in rassegna molteplici argomenti tra cui lo sviluppo e la funzione dei vari codici comunicativi (linguaggio orale, lingua scritta, comunicazione non verbale), gli aspetti fisiologici e fonetici del linguaggio, i disturbi del linguaggio e della comunicazione, la comunicazione nel gioco e la comunicazione affettiva. Il testo si rivolge a psicologi, pedagogisti, orientatori, formatori, assistenti sociali e a tutti coloro che, a vario titolo, si interessano delle tematiche inerenti la funzione, lo sviluppo e l'utilizzo della comunicazione umana.
Introduzione Alla Psicologia Della Pubblicita`. Ambiti Teoric
editore: Angeli
Nel mondo moderno la pubblicita` e` divenuta, nel corso degli anni, una presenza costante, presente in molti ambiti della nost
Strategie e interventi in psicologia clinica dello sviluppo
di Verrastro Valeria
editore: Franco Angeli
pagine: 240
In una società complessa l'individuo può trovarsi di fronte a numerosi rischi sociali che minacciano il processo di costruzion
Minoranze etniche nel melfese. Ebrei, greci, albanesi tra Medioevo ed età moderna
editore: Franco Angeli
pagine: 80
Psicologia clinica. La storia, i metodi, gli strumenti. Un manuale introduttivo. Con test online per gli studenti
editore: Franco Angeli
pagine: 160
In questo volume si affrontano i principali contributi teorici e pratici provenienti dalla letteratura inerente la psicologia clinica, la sua storia e le direzioni attuali. Lo scopo del testo, però, è di introdurre il lettore ad una visione della psicologia clinica orientata non solo verso valutazioni di ordine intrapsichico ed alle modalità di trattamento individuali, ma alla considerazione del ruolo delle relazioni e del contesto nel perseguire il miglior adattamento possibile dell'individuo al suo ambiente. Gli autori, infatti, pongono molta attenzione al concetto di relazione ed al suo duplice significato: da una parte come elemento "oggettivo" che il clinico osserva, dall'altra come principale strumento dell'intervento clinico.