Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valerio Varesi

Il labirinto di ghiaccio

di Valerio Varesi

editore: Mondadori

pagine: 228

L'uomo è solo, ha con sé uno zaino, qualche indumento, pochi viveri
18,50

Reo confesso. Un'indagine del commissario Soneri

di Valerio Varesi

editore: Mondadori

pagine: 352

Quando Soneri, camminando per il parco della Cittadella della sua Parma, si avvicina a un uomo riverso su una panchina, per ca
17,00

L'ora buca

di Valerio Varesi

editore: Sperling & kupfer

pagine: 336

Nell'aula professori di una non meglio identificata scuola superiore, con una regolarità dettata dagli orari di docenza e sopr
17,50

Gli invisibili. Un'indagine del commissario Soneri

di Valerio Varesi

editore: Mondadori

pagine: 362

Il commissario Soneri, della questura di Parma, deve chiudere il caso di un cadavere ripescato dal fiume, il Po, ormai da tre
16,00

Il paese di Saimir

di Valerio Varesi

editore: Cento autori

pagine: 176

Saimir è un giovane clandestino arrivato dall'Albania
15,00

Il commissario Soneri e la legge del Corano

di Valerio Varesi

editore: Sperling & kupfer

pagine: 326

Per la prima volta da molti anni, Soneri si trova spiazzato
10,90

La paura nell'anima

di Valerio Varesi

editore: Sperling & kupfer

pagine: 314

Il commissario Soneri non vedeva l'ora di lasciare l'afa agostana di Parma, e fuggire insieme ad Angela a Montepiano, sul suo
18,50

Trilogia di una Repubblica: La sentenza-Il rivoluzionario-Lo stato di ebbrezza

di Valerio Varesi

editore: Frassinelli

pagine: 848

"Come il mio commissario Soneri di fronte a un morto ammazzato si chiede chi mai avrà commesso il delitto, così qualche anno f
22,00

Il commissario Soneri e la legge del Corano

di Valerio Varesi

editore: Frassinelli

pagine: 326

Per la prima volta da molti anni, Soneri si trova spiazzato; ma non è il tipo di delitto su cui sta indagando, un omicidio app
18,50

Il commissario Soneri

di Valerio Varesi

editore: Frassinelli

pagine: 672

"Il fiume delle nebbie". Due anziani fratelli, all'epoca della guerra fascisti e repubblichini, vengono uccisi. Uno precipita dalla finestra di un ospedale dove svolgeva una sorta di assistenza volontaria, l'altro, dopo essere apparentemente svanito nel fiume con la sua chiatta, viene ripescato cadavere nelle acque del Po. Il commissario Soneri sa che non può essere una coincidenza. "L'affittacamere". Ghitta, l'anziana titolare di una pensione nel centro storico di Parma, viene trovata assassinata nel suo appartamento. Il commissario Soneri, incaricato del caso, inizia un'indagine che lo spinge a ripercorrere una parte dolorosa del suo passato. Proprio da Ghitta, infatti, aveva conosciuto la moglie Ada, persa prematuramente. "Le ombre di Montelupo". Il commissario Soneri è in ferie a Montelupo, un paese dell'Appennino che ruota intorno alla famiglia Rodolfi, la quale da un giorno all'altro viene travolta da uno scandalo finanziario che coinvolge l'intera comunità, e presto porterà a crimini efferati e a un'inchiesta destinata a mettere in luce un mondo dominato dall'avidità e dalla corruzione.
19,50

Il commissario Soneri e la strategia della lucertola

di Valerio Varesi

editore: Sperling & kupfer

pagine: 311

In una Parma crepuscolare coperta da una spessa coltre di neve, il marcio sembra nascondersi ovunque: la corruzione dilaga, il crimine è fuori controllo e la rabbia cresce. Soneri è il più arrabbiato di tutti perché crede ancora nella giustizia e se la vede sfuggire di mano. Il commissario deve fare i conti con tre piste d'indagine, tre matasse il cui bandolo sembra impossibile da dipanare. Il primo gli arriva da Angela, la sua compagna, che gli segnala strani suoni provenienti dall'argine del fiume. Scivolando tra l'erba gelata, Soneri ritrova un telefonino - senza memoria - e misteriose tracce di cani che terminano nel nulla. Il secondo comincia in un ospizio, dal quale è scomparso un vecchio signore che la memoria l'ha persa a causa della demenza senile, e che sembra, invece, non aver lasciato traccia alcuna. E infine il terzo filone d'inchiesta porta Soneri verso le piste da sci sulle quali pare essersi dissolto come neve al sole il sindaco della città: tutti sapevano che sarebbe stato lì in vacanza, nessuno ricorda quando l'ha visto. Sin dall'inizio delle ricerche, Soneri sente che dietro quei casi si cela un'unica strategia, quella della lucertola. Ma questa volta l'inseguitore non si lascia ingannare.
10,90

Il commissario Soneri e la mano di Dio

di Valerio Varesi

editore: Sperling & kupfer

pagine: 278

Sotto il ponte più antico di Parma, il cadavere di un uomo affiora dalla riva melmosa. È stato assassinato, e poi gettato in acqua chissà dove, finché la corrente non l'ha portato lì. Il commissario Soneri, incaricato delle indagini, si affida come sempre all'istinto e raccolti i primi, labili indizi, decide di risalire il fiume. In un freddo, piovoso pomeriggio di gennaio, il suo tragitto a ritroso lo conduce in un borgo isolato dell'Appennino, vicino a un passo percorso un tempo da mercanti e pellegrini e ora battuto da ambulanti extracomunitari, ma anche da "spalloni" della droga. I paesani parlano poco e malvolentieri, l'ostilità verso l'intruso, perdipiù sbirro, è palese, tuttavia Soneri arriva a scoprire in fretta l'identità della vittima - un ricco e temuto imprenditore del posto - e a legare il suo nome a un pesante scontro di interessi sul futuro di quelle montagne. Col passare dei giorni l'inchiesta si fa sempre più inquietante, mentre il commissario cerca, letteralmente, di trovare la pista giusta fra sentieri impervi che si perdono in un paesaggio intatto di neve, alberi e acqua. In questo scenario che lo affascina e insieme lo turba, s'imbatte in alcuni bizzarri personaggi, raccolti in una sorta di "comunità dei boschi", e in uno scomodo prete dalla fede eversiva, confinato per punizione in quel luogo dimenticato da Dio...
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.