Libri di Vamba
Il giornalino di Gian Burrasca
di Vamba
editore: Gallucci La Spiga
pagine: 304
Quel tornado di Giannino Stoppani non sta fermo un minuto e per questo viene soprannominato "Gian Burrasca"
Il giornalino di Gian Burrasca
di Vamba
editore: Newton compton
pagine: 286
Un soprannome diventato ormai proverbiale, sinonimo di piccola peste: Gian Burrasca
Il giornalino di Gian Burrasca
di Vamba
editore: Piccoli
pagine: 200
Inizialmente pubblicato a puntate sul "Giornalino della Domenica" tra il 1907 e il 1908, il libro è scritto in forma di diario
Il giornalino di Gian Burrasca
di Vamba
editore: Piemme
pagine: 397
Giannino Stoppani, soprannominato dai genitori Gian Burrasca per via dei guai che combina, annota in un diario gli avvenimenti della sua vita. Dice sempre la verità, anche quando non dovrebbe, creando situazioni imbarazzanti per le sorelle e i rispettivi fidanzati, e fa dispetti a chiunque gli capiti a tiro. Così il padre decide di mandarlo in collegio. Qui, però, invece di migliorare, Giannino entra a far parte della società segreta "Uno per tutti e tutti per uno" e, insieme ai suoi compagni, insorge contro la tirannia dei direttori. Il diario diventa così il simbolo della rivolta di un ragazzo contro il mondo degli adulti e, dopo cent'anni dalla sua pubblicazione, continua a far divertire grandi e piccini. Introduzione di Dario Fo. Età di lettura: da 10 anni.
Il giornalino di Gian Burrasca
di Vamba
editore: Mondadori
pagine: 330
Giannino Stoppani è un ragazzino molto irrequieto, soprannominato dai suoi stessi esasperati genitori "Gian Burrasca"
Il giornalino di Gian Burrasca
di Vamba
editore: Giunti Junior
pagine: 270
Ogni giorno Giannino Stoppani, detto Gian Burrasca, annota in un diario gli avvenimenti della sua vita e della vita della sua
Il giornalino di Gian Burrasca letto da Silvano Piccardi
di Vamba
editore: De Agostini
pagine: 96
Diventa il compagno di avventure del ragazzino più fantasioso e terribile del mondo! Tra le pagine del suo diario scoprirai tu
Il giornalino di Gian Burrasca
di Vamba
editore: Giunti Junior
pagine: 216
Inizialmente pubblicato a puntate sul "Giornalino della Domenica" tra il 1907 e il 1908, il libro è scritto in forma di diario
Ciondolino
di Vamba
editore: Giunti Junior
pagine: 304
Gigino è un bambino che viene trasformato, magicamente, in formica