Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vera Gheno

Nessunə è normale

di Vera Gheno

editore: UTET

pagine: 176

"«Tu non sei normale» è una frase che chiunque, una volta nella vita, si è sentito rivolgere - magari in mezzo a una furiosa l
15,00

Parola

di Vera Gheno

editore: effequ

pagine: 16

Scatoline è una collana di saggi a cura di Vera Gheno, per giovani menti dai cinque anni in su, da sole o insieme alla famigli
6,00

Grammamanti. Immaginare futuri con le parole

di Vera Gheno

editore: Einaudi

pagine: 160

Le parole sono centrali nelle nostre vite e dischiudono infinite opportunità
15,00

L'antidoto. 15 comportamenti che avvelenano la nostra vita in rete e come evitarli

di Vera Gheno

editore: Longanesi

pagine: 224

Quanto tempo passiamo in rete ogni giorno? Quanti post, messaggi, frasi scritte scambiamo, spesso con persone a noi sconosciut
16,00

Galateo della comunicazione

di Vera Gheno

editore: Cesati

pagine: 154

L'essere umano, si sa, non comunica solo con le parole, ma anche con i gesti, la prossemica, lo sguardo, l'abbigliamento, l'od
13,00

Chiamami così. Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo

di Vera Gheno

editore: Il Margine (Trento)

pagine: 95

Negli ultimi tempi, si parla in toni anche molto accesi di linguaggio inclusivo o ampio: che cos'è, come funziona, a chi e a c
10,00

Le ragioni del dubbio. L'arte di usare le parole

di Vera Gheno

editore: Einaudi

pagine: 192

Guardiamoci intorno: quante sono le persone che intervengono nelle discussioni senza alcuna competenza specifica pensando di a
13,50

Femminili singolari. Il femminismo è nelle parole

di Vera Gheno

editore: effequ

pagine: 227

Sindaca, architetta, avvocata: c'è chi ritiene intollerabile una declinazione al femminile di alcune professioni
15,00

Prima l'italiano. Come scrivere bene, parlare meglio e non fare brutte figure

di Vera Gheno

editore: Newton Compton Editori

pagine: 248

Il modo in cui parliamo e scriviamo ci qualifica costantemente agli occhi degli altri: per molti versi noi siamo la lingua che
10,00

Potere alle parole. Perché usarle meglio

di Vera Gheno

editore: Einaudi

pagine: 170

Che cosa penseremmo del proprietario di una Maserati che la lasciasse sempre parcheggiata in garage pur avendo la patente? E d
14,50

Tienilo acceso. Posta, commenta, condividi senza spegnere il cervello

editore: Longanesi

pagine: 288

Questo libro parla di noi, persone connesse tramite i social network con le parole, forse lo strumento più immediato e potente
16,00

Social-linguistica. Italiano e italiani dei social network

di Vera Gheno

editore: Cesati

pagine: 136

Questo testo non è una guida; è piuttosto il diario di bordo di vent'anni di frequentazione dei "socialini" da parte di una so
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.