Libri di Verena Schmid
Venire al mondo e dare alla luce. Percorsi di vita attraverso la nascita
di Verena Schmid
editore: Feltrinelli
pagine: 255
In una modernità dove predomina il parto chirurgico e farmacologico si sta perdendo il sapere della nascita, del suo percorso emozionale e iniziatico, della sua funzione importante per gli effetti duraturi su corpo e psiche della persona che nasce e per la salute psicofisica della donna. Questo libro vuole riportare l'attenzione all'essenza della nascita, a quello che è in gioco a livello profondo per la donna, per il bambino-persona nascente, per l'uomo, per fratelli e sorelle e vuole proporre dei riferimenti per nuovi modelli di ruolo possibili, adatti alla vita moderna. Con un linguaggio diretto, semplice e figurativo, vuole allo stesso tempo toccare le emozioni, in modo tale che chiunque vi si possa riconoscere e trasmettere un sapere che può diventare strumento di accompagnamento. Vuole parlare della dimensione umana, personale e sociale della nascita.
Mamma da grande. Vivere al meglio la maternità dopo i 35 anni
di Verena Schmid
editore: Apogeo
pagine: 303
Quando la maternità si cerca o arriva un po' tardi, le aspettative sono orientate a un risultato certo, l'impatto della gravidanza sulla propria vita già strutturata può risultare ansiogeno e suscitare timori e disorientamenti. L'attuale cultura ostetrica e ginecologica poi, mettendo in evidenza il rischio, fa sentire la mamma, in particolare dopo i trentacinque anni, in una situazione molto precaria. Questo libro propone un approccio diverso alla maternità in età matura: un approccio orientato a far scoprire risorse e potenziali che la donna serba in sé e che può utilizzare proprio per abbattere la barriera dei rischi. Dalle fasi precedenti il concepimento al dopo la nascita, invita la donna a una gestione diretta della propria maternità, all'integrazione delle proprie competenze sociali con le competenze materne nascenti. Offre strumenti di scelta informata sui possibili percorsi e i rispettivi esiti, invitando a esercitare la propria decisionalità e proponendo di coinvolgere fin dall'inizio nella scelta della maternità anche il bambino, persona sapiente, in un'ottica triadica (madre-bambino-padre). Invita al piacere, al godimento di questa fase così speciale e cerca di dare un senso a processi antichi, ma oggi poco compresi, per cogliere quanto sia importante un investimento relazionale e affettivo nel processo di creare una vita, e quanto questi processi siano centrali per generare salute, fisica certo, ma non solo.
Apprendere la maternità. Le nuove sfide di oggi, tra natura e cultura
di Verena Schmid
editore: Apogeo
pagine: 400
Gli stereotipi culturali sulla donna continuano a separare i vari aspetti nella donna, rendendo difficile l'integrazione tra cura del bambino e interessi personali, sociali o professionali. Il parto si è trasformato in un evento medico, tecnologico, chirurgico, isolato, di fronte al quale anche le donne fortemente acculturate capitolano impotenti e si consegnano nelle mani di chi, secondo loro, sa. Il sapere invece sta nel corpo. Solo che dobbiamo conoscerlo. Apprendere la maternità, la ciclicità, allenare il corpo, risvegliare i suoi saperi diventa oggi una necessità come l'educazione sessuale: occorre ritornare alle competenze endogene, innate, tramite l'uso di strumenti culturali e corporei idonei a riconoscere il sapere interiore originario, nel rispetto dei bisogni profondi e della salute globale. Questo apprendimento/allenamento ha però bisogno di un territorio culturale e sociale di approvazione e condivisione per resistere alle pressioni dell'attuale corrente di pensiero dominante. I gruppi pre e post-natali, condotti in modo attivo, indirizzati all'empowerment possono offrire questo territorio. Questo libro offre gli strumenti culturali e professionali a chi desidera proporre gruppi per la maternità, sia prima che dopo il parto. Per una piena comprensione della profondità della maternità, il testo si estende anche agli altri cicli femminili, poiché la maternità contiene in sé e rappresenta tutti i passaggi della vita femminile nei loro tratti essenziali.
Salute e nascita
La salutogenesi in gravidanza
di Schmid Verena
editore: Apogeo
pagine: 438
La teoria della salutogenesi esposta i questo libro mette in rapporto stress e risorse
Venire al mondo e dare alla luce
Percorsi di vita attraverso la nascita
di Schmid Verena
editore: Apogeo
pagine: 248
In una modernità dove predomina il parto chirurgico e farmacologico si sta perdendo il sapere della nascita, del suo percorso