Libri di Villon Francois
Poesie. Testo francese a fronte
di François Villon
editore: Feltrinelli
pagine: 151
"Caro Francois, nel 1963 mi capitò di leggere su un quotidiano che in Sud Africa le autorità celebravano senza saperlo il cinq
Il testamento e altre poesie
di François Villon
editore: Einaudi
pagine: 305
Universalmente considerato come uno dei più grandi poeti di tutti i tempi, Villon è stato spesso interpretato dai critici e da
Ballate del tempo che se ne andò. Poesie scelte. Testo francese a fronte
di François Villon
editore: Il saggiatore
pagine: 121
Nell'opera di François Villon, il massimo poeta francese di ogni tempo, incontriamo un mondo e un teatro. La Parigi del XV secolo è infatti lo scenario tragico di una dolorosa quanto misericordiosa commedia umana: la grande città impoverita da una lunghissima guerra vede una folla di uomini disperati, in lotta con la fame, la miseria, in un'atmosfera buia e cupa. Turbe di giovani senza speranze si adattano a sopravvivere con il furto, passano le ore nelle locande sotterranee, avvolti da una perenne oscurità. In questo mondo di diseredati, ladri, puttane, preti imbroglioni, papponi, contrapposto alla ricca casta dei signori che si nutrono di burro, oche e vino pregiato, Villon, parte di quella turba diseredata, tratteggia memorabili ritratti di uomini disperati ma strenuamente attaccati alla vita.
Françoise Villon
Poesie. Testo originale a fronte
di Villon François
editore: Feltrinelli
A immagini cupe e malinconiche, il poeta affianca i temi della bella giovinezza, della passione per la vita effimera, dell'amo
Lascito. Testamento e poesie diverse. Testo originale a fronte
di François Villon
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Opere
di Villon François
editore: Mondadori
pagine: 792
Francois de Montcorbier nasce a Parigi nel 1431; rimasto orfano di padre, assume il nome del suo tutore, Guillaume de Villon