Libri di Vince
Il secolo nomade. Come sopravvivere al disastro climatico
di Gaia Vince
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 302
Un grande sconvolgimento è in arrivo
Il pipistrello bomba. E altri assurdi progetti militari (per fortuna) mai realizzati
di Vince
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 288
Si può ridere e contemporaneamente imparare? Le due cose non sono necessariamente antitetiche e questo libro di Vince Houghton
Evoluzione. Fuoco, parola, bellezza e tempo nella storia dell'uomo
di Gaia Vince
editore: Mondadori
pagine: 384
Gli esseri umani sono la specie più ingegnosa del pianeta, capace di alterare la natura su una scala così vasta che, secondo i
Guida completa ai tatuaggi
di Vince Hemingson
editore: Il Castello
pagine: 224
L'arte di decorare il corpo è un processo creativo e richiede capacità tecniche ed espressione artistica. Questo libro è una guida essenziale per gli artisti del "body art". Aiuterà a conoscere i principi e le tecniche usate per tatuaggi di successo. Inoltre, introdurrà a una vasta gamma di personaggi e motivi con cui riprodurre simboli dell'iconografia tradizionale e moderni.
Alfabeti e scritte. Guida completa ai tatuaggi
di Vince Hemingson
editore: Il Castello
pagine: 224
La scritta prescelta rimane sul corpo per sempre, dunque è necessario riflettere con attenzione sul punto in cui posizionare il tatuaggio. Le proporzioni tra le lettere e la loro costruzione sono aspetti di fondamentale importanza, poiché la forza di un testo non dipende solo dal suo significato, ma anche dalla forma che assume.
La coda dell'orso. Una leggenda del popolo Lakota-Sioux
editore: Emi
pagine: 32
La coda dell'orso è una leggenda del popolo lakota tramandata di padre in figlio che narra di un periodo in cui gli animali erano i soli abitanti della Terra. L'orso si fa consigliare dal procione come avere una coda bella come la sua, ma finisce per prendere parte a un suo tiro mancino. Così l'orso finisce con la coda bruciata ed è per questo che ancora oggi ne ha appena un accenno. In collaborazione con l'associazione AKICITA, a sostegno dei Nativi del Nord America. Testi in italiano - lakota - inglese
Settantadue giorni. La vera storia dei sopravvissuti delle Ande e la mia lotta per tornare
editore: Piemme
pagine: 351
Un aereo precipita su una cima delle Ande. Delle 45 persone a bordo, 17 muoiono nell'impatto. Per gli altri ha inizio una lotta per la sopravvivenza a 40 gradi sottozero. Al decimo giorno, le poche scorte di cibo sono finite. C'è una sola cosa che possono fare per rimanere vivi: nutrirsi dei corpi dei compagni morti. In un patto quasi sacrale, i sopravvissuti affidano l'uno all'altro il proprio consenso. Nando Parrado è tra loro. Ha vent'anni ed è uno dei membri della squadra di rugby che si trovava a bordo dell'aereo. La madre e la sorella sono morte, lui stesso le ha sepolte nella neve, scavando a mani nude e desiderando di raggiungerle. Ma poi la speranza e il pensiero del padre disperato gli hanno dato la forza di lottare. Quando, due mesi dopo, diventa chiaro che i soccorsi non sarebbero più arrivati, è lui, Parrado, a decidere di scalare la montagna per raggiungere il Cile. Senza guanti né cappello, vestito di niente e provato nel fisico. Nessuno credeva che ce l'avrebbe fatta.