Libri di Vincenzo Cerami
Un borghese piccolo piccolo
di Vincenzo Cerami
editore: Garzanti
pagine: 144
Uscito nel 1976, "Un borghese piccolo piccolo" racconta la crudele, sanguinosa vicenda di Mario Vivaldi, impiegato di un minis
Fantasmi
di Vincenzo Cerami
editore: Garzanti
pagine: 320
«'Fantasmi' è la storia di un viaggio: esotico, di conquista, avventuroso, impervio
L'incontro
di Vincenzo Cerami
editore: Garzanti
pagine: 241
Ludovico ha quasi vent'anni e una passione smisurata, una malattia, per l'enigmistica
Fattacci. Il racconto di quattro delitti italiani
di Vincenzo Cerami
editore: Garzanti
pagine: 240
Fino a che punto le disavventure che ci capitano le abbiamo cercate? Basta uno stupido scambio di persona o un piccolo gesto d
La gente
di Vincenzo Cerami
editore: Mondadori
pagine: 178
Storie fulminanti, vicende quotidiane con personaggi che mostrano le fragili impalcature su cui si sorregge una precaria norma
Un borghese piccolo piccolo
di Vincenzo Cerami
editore: Mondadori
pagine: 123
Romanzo d'esordio di Vincenzo Cerami, pubblicato nel 1976, "Un borghese piccolo piccolo" ha ispirato tra l'altro un celebre e pluripremiato film di Mario Monicelli con Alberto Sordi nei panni del protagonista. Il libro narra la vicenda di un oscuro impiegato ministeriale che passa le giornate a mandare avanti pratiche in attesa della pensione, brigando per far assumere nel suo stesso ufficio il figlio neodiplomato ragioniere. Ma la tragedia irromperà inaspettata nelle loro grigie esistenze... Allucinato affresco dell'Italia degli anni di piombo, il libro fu ottimamente recensito tra gli altri da Italo Calvino che scrisse: "Dalla prima pagina il romanzo di Vincenzo Cerami ti prende obbligandoti a fissare uno sguardo spietato su un campione di società italiana quanto mai rappresentativo".
Consigli a un giovane scrittore
di Vincenzo Cerami
editore: Mondadori
pagine: 243
Vincenzo Cerami è narratore, sceneggiatore, librettista, drammaturgo: chi meglio di lui può aprire ai lettori le porte del laboratorio creativo dello scrittore e svelarne meccanismi, trucchi, espedienti? In queste pagine, già di grande successo, l'autore spiega le leggi nascoste che producono la naturalezza del racconto, le tecniche per costruire dialoghi convincenti, gli effetti che si possono ottenere scegliendo di narrare in prima o terza persona etc. Oltre ai capitoli già editi su come scrivere romanzi, racconti e sceneggiature cinematografiche, in questa nuova edizione Cerami aggiunge un capitolo inedito sul fumetto. Uno strumento per chi desidera cimentarsi con la letteratura, ma anche una guida per diventare lettori più consapevoli.
Tutti cattivi
di Vincenzo Cerami
editore: Mondadori
pagine: 1
"Con il romanzo 'Tutti cattivi' (1981) ho sfidato un ambiente come quello del Luna Park, per definizione cupo e crepuscolare
La lepre
di Vincenzo Cerami
editore: Mondadori
pagine: 208
"La storia, o meglio, la favola, di Cerami è semplice, lineare: in un lebbrosario, secondo una legge promulgata in Francia e d
Alla luce del sole
di Cerami Vincenzo
editore: Mondadori
pagine: 148
La preziosa stoffa del narratore, di quel grande affabulatore che è Vincenzo Cerami, si ritrova nei mille rivoli e nella folla
Gli occhi di Pandora
editore: Mondadori
pagine: 62
Pandora ha diciotto anni ed è leggera, esuberante e sensuale come solo le ragazze di Manara sanno essere