Libri di Vincenzo Lippolis
La presidenza più lunga. I poteri del capo dello Stato e la Costituzione
editore: Il mulino
pagine: 287
Giorgio Napolitano è stato l'unico Presidente rieletto. Una scelta, come affermato nel discorso del secondo insediamento, "pienamente legittima, ma eccezionale". Eccezionale non solo per la novità che ha interrotto una prassi consolidata, ma per il particolare contesto entro cui si è realizzata. Già nel corso del primo mandato l'attività di Napolitano si era dispiegata con un impatto del tutto peculiare sul sistema politico-istituzionale, ma i due mandati vanno guardati come un'esperienza unitaria. La figura del capo dello Stato è stata infatti costantemente al centro delle vicende politiche, nazionali ed internazionali, con tratti innovativi, a volte discussi e non sempre, e non da tutti, condivisi. Ma la "presidenza più lunga" dell'esperienza repubblicana non ha dato corpo ad un'anomala forma di presidenzialismo. Si è mantenuta nel solco costituzionale, a dimostrazione dell'elasticità propria del ruolo presidenziale all'interno del nostro regime parlamentare. Un "motore di riserva" nelle fasi di instabilità politica.
La Repubblica del presidente
Il settennato di Giorgio Napolitano
editore: Il mulino
pagine: 200
Il settennato di Giorgio Napolitano ha segnato l'accrescersi dell'influenza della presidenza della Repubblica nel sistema poli
Il bipolarismo conflittuale
Il regime politico della seconda Repubblica
editore: Rubbettino
Dopo la crisi politico-istituzionale degli anni Novanta del secolo scorso l'Italia non ha sperimentato un'efficiente democrazi
La cittadinanza europea
di Vincenzo Lippolis
editore: Il mulino
pagine: 192
Il trattato di Maastricht ha inteso porre anche le basi giuridiche per lo sviluppo di una più accentuata aggregazione politica. Si è così creata l'Unione europea, un'entità che, inglobando le preesistenti strutture comunitarie, ha una sua precisa dimensione politica. E' nata così la cittadinanza europea di cui siamo titolari tutti noi cittadini degli Stati membri dell'Unione. Il volume di Lippolis offre una ricostruzione sintetica delle varie tappe che hanno condotto all'istituzione della cittadinanza europea, delle sue caratteristiche e dell'insieme dei diritti ad essa collegati.