Libri di Vincenzo Paglia
Il Vangelo sulla strada. Piccole meditazioni per la vita quotidiana
di Vincenzo Paglia
editore: TS - Terra Santa
pagine: 192
"La crisi mondiale che stiamo attraversando è "crisi di umanità"
La forza della fragilità
di Vincenzo Paglia
editore: Laterza
pagine: 144
La recente emergenza planetaria ha messo tutti noi di fronte a una verità ovvia, ma che evidentemente preferivamo ignorare: no
La parola di Dio ogni giorno 2022
di Vincenzo Paglia
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 480
La Parola di Dio ogni giorno 2022 giunge mentre il mondo - sebbene in maniera diversificata - è ancora segnato dalla tragedia
Ricominciare. Le parole della fede nel tempo dello smarrimento
di Vincenzo Paglia
editore: TS - Terra Santa
pagine: 368
«Le parole hanno un "peso", e troppe volte invece non si dà peso alle parole, si rimane sulla superficie senza scendere in pro
L'età da inventare. La vecchiaia fra memoria ed eternità
di Vincenzo Paglia
editore: Piemme
pagine: 237
Per alcuni è rassegnato passaggio verso anni di decadimento fisico, inoperosità forzata e solitudine
La parola di Dio ogni giorno 2021
di Vincenzo Paglia
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 496
È nella preghiera quotidiana che Sant'Egidio ha tratto la sua forza per vivere e comunicare il Vangelo, servire i poveri e lav
L'arte della preghiera. La compagnia dei salmi nei momenti difficili
di Vincenzo Paglia
editore: TS - Terra Santa
pagine: 384
«L'arte della preghiera non richiede l'apprendimento di regole astratte
Il crollo del noi
di Vincenzo Paglia
editore: Laterza
pagine: 185
Connessi gli uni agli altri, non per questo siamo davvero interessati ai destini di chi ci è prossimo
La parola di Dio ogni giorno 2020
di Vincenzo Paglia
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 496
Un aiuto per la preghiera e la riflessione quotidiane che si unisce idealmente a quella che ogni sera si svolge nella basilica
La coscienza e la legge
editore: Laterza
Le disuguaglianze, l'immigrazione, la sicurezza, la corruzione: su queste e altre questioni nevralgiche del nostro tempo abbia
La morte confortata. Riti della paura e mentalità religiosa a Roma nell'età moderna
editore: Storia e Letteratura
pagine: 356
La morte confortata - la cui prima edizione risale al 1982 - affronta il tema della pena di morte partendo dal ruolo che, tra