Libri di Vinci Vanna
Matilde e le parole da ammaestrare
di Vanna Vinci
editore: Mondadori
pagine: 72
In una città, in un palazzo come tanti, c'è qualcuno di molto arrabbiato
La bambina filosofica. Come rendersi impopolari
di Vanna Vinci
editore: Feltrinelli
pagine: 160
Mordace e impertinente, simpatica come l'orticaria ma irresistibile nelle sue fulminanti osservazioni sul mondo e i suoi sgrad
La bambina giurassica
di Vanna Vinci
editore: Mondadori
pagine: 48
Vista da fuori Vannina sembra una bambina sicura di sé e molto giudiziosa, ma sotto sotto nasconde tante piccole paure e una p
Io sono Maria Callas
di Vanna Vinci
editore: Feltrinelli
pagine: 176
La storia e il mito di Maria Callas: un'icona del nostro tempo, raccontata ed evocata in una graphic novel frutto di un accura
Piccola enciclopedia dei dinosauri e degli animali estinti
di Vanna Vinci
editore: 24 Ore Cultura
pagine: 111
T-Rex, stegosauri, troodonti e altre creature giurassiche, tutte rigorosamente estinte, rivivono nelle pagine di questa divert
Tamara de Lempicka. Icona dell'art déco
di Vanna Vinci
editore: 24 Ore Cultura
pagine: 46
"Tamara de Lempicka sarebbe felicissima di questa graphic novel di Vanna Vinci: era una vera star dalla vita spericolata, ora è una popstar, un'affascinate trasgressiva elegante eroina da fumetto!" (Gioia Mori)
La Casati. La musa egoista
di Vanna Vinci
editore: Rizzoli Lizard
pagine: 96
Chioma fulva e indomabile, trucco marcato e splendide forme avvolte in audaci mise: Luisa Casati Amman poteva presentarsi in l
La bambina filosofica. Houston, abbiamo un problema
di Vanna Vinci
editore: Rizzoli Lizard
pagine: 142
Muta da sub, colbacco e Moon Boot anni Settanta: dopo aver conquistato il pianeta Terra ed essersi resa conto che non ne valeva assolutamente la pena, la Bambina Filosofica ha deciso di estendere il raggio delle proprie nefandezze al suolo lunare, non ancora infestato dalla più enorme, terribile, definitiva calamità mai conosciuta dall'universo: la razza umana. Armata di una buona scoria di marshmallow e accompagnata dal basito Lillo, partirà così alla scoperta dei corpo celeste più amato, sognato e temuto del mondo, fosse anche solo per pronunciare la frase destinata a imprimersi indelebilmente nella storia delle esplorazioni spaziali: "È un piccolo passo per un uomo, ma un grande passo per una bambina filosofica e un gorilla nichilista".
La bambina filosofica
Anatomia di uno sfacelo
di Vinci Vanna
editore: Kappa edizioni pegasus
pagine: 84
La bambina filosofica è apparsa per la prima volta sulle pagine di "Mondo naif", dove compare tuttora
Gatti neri, cani bianchi
Reminescenze parigine. Vol. 1
di Vinci Vanna
editore: Kappa edizioni pegasus
pagine: 152
Gilla è una giovane ragazza italiana indecisa sul proprio futuro e insoddisfatta della propria vita
L'attrazione del buio. Due storie di vampiri
di Vanna Vinci
editore: Kappa edizioni pegasus
pagine: 161
Una sera a Milano, in un piccolo hotel, Agnese incontra un misterioso giovane dal quale resta inevitabilmente sedotta. Adrian è magrissimo, smunto e pallido, apparentemente malato, quasi un uomo di un'altra epoca. Ha gli occhi rossi e i denti bianchissimi e lucenti. Da quel momento tutto le è stranamente distante. La sua vita, gli amici, la tesi in medicina, i soliti discorsi, tutto perde d'interesse. Non pensa che ad Adrian. Agnese approfitta così di un Capodanno per raggiungerlo a Bucarest, dove scoprirà i suoi segreti. Rosa si trasferisce invece a Venezia, per frequentare l'Accademia di Belle Arti. L'aspettano una nuova vita e una nuova casa, bellissima, non ristrutturata e apparentemente deserta. Ma la ragazza non è la sola inquilina del misterioso edificio: c'è il padrone di casa, Lorenzo, un ragazzo pallido, con lunghi capelli bianchi, che si aggira etereo nel giardino. I due si rincorreranno tra vicoli e calli, sino a raggiungersi. In quel momento sarà per loro impossibile tacere ciò che più di ogni altra cosa finirà col legarli.
La bambina filosofica
Pensieri, parole, opere, omissioni. Vol. 2
di Vinci Vanna
editore: Kappa edizioni pegasus
pagine: 74
Nocivo