Libri di Virgilio Giuseppe
Paolo di Tarso e il suo epistolario. Introduzione storico-letteraria e teologica
di Giuseppe De Virgilio
editore: Edusc
pagine: 700
Accanto alla ricerca del «Gesù storico», sempre più attuale risulta l'opera dell'Apostolo Paolo e il ruolo della riflessione p
Bibbia e teologia morale. Paradigmi ermeneutici per il dialogo interdisciplinare
di Giuseppe De Virgilio
editore: Edusc
pagine: 390
Il volume analizza la relazione tra la Bibbia e la teologia morale, in funzione del dialogo interdisciplinare e della formazio
Seconda lettera ai Corinzi
di Giuseppe De Virgilio
editore: EMP
pagine: 288
Una Lectio divina popolare dedicata alla Seconda lettera ai Corinzi in cui, ripercorrendo le tappe del carteggio ai Corinzi e dei messaggi di san Paolo, si colgono almeno tre aspetti che rendono questa lettera vicina alle attese di oggi: cura dei più deboli, bisogno di verità, urgenza dell'evangelizzazione.
Anima Christi: origine storia e teologia di una preghiera medioevale
di Virgilio Giuseppe
editore: Fede & cultura
L'Anima Christi è stata una preghiera best seller pregata per molti secoli da tanti santi e dal buon popolo cristiano
La teologia della solidarietà in Paolo. Contesti e forme della prassi caritativa nelle lettere ai Corinzi
di Giuseppe De Virgilio
editore: Edb
pagine: 384
Nella biografia di Paolo la raccolta di fondi per le chiese della Giudea, conosciuta come la 'colletta', ha un ruolo notevole e decisivo. Da sempre si discute sul significato di tale iniziativa nel programma missionario dell'Apostolo e nella sua prospettiva ecclesiologica. La ricerca dell'autore la colloca nel tema più vasto della 'solidarietà', amplificato oltre l'accezione socio-economica - assistenza dei poveri e delle figure sociali deboli - e includendovi anche la prassi dell'accoglienza e dell'ospitalità verso i missionari itineranti attestata nei documenti della prima Chiesa. Lo studio più dettagliato è riservato alle due lettere ai Corinzi, ove convergono i diversi aspetti della solidarietà paolina ed emerge soprattutto il suo aspetto teologico, cui viene dedicata massima attenzione, cercando di mostrare l'intreccio indissolubile tra la solidarietà, che si esprime nella colletta per i poveri, e l'esperienza della fede in Gesù Cristo Signore "che da ricco si è fatto povero perché noi diveniamo ricchi per mezzo della sua povertà".
Le parabole di Gesù
Itinerari: esegetico-esistenziale; pedagogico-didattico
editore: Il Pozzo di Giacobbe
pagine: 336
Il volume si articola in diciassette capitoli nei quali si propone un itinerario parabolico, ordinato secondo i tre vangeli si
Chiesa e ministeri in Paolo
di De Virgilio Giuseppe
editore: Edb
pagine: 144
Studiare il 'ministero' nella riflessione paolina significa andare al cuore dell'impianto teologico dell'Apostolo e dello sfor