Libri di Virginio B. Sala
Tecniche di registrazione. Guida a principi e strumenti per un suono professionale
di Virginio B. Sala
editore: Apogeo
pagine: 228
La produzione di buona musica è il risultato dell'unione di sensibilità personale e competenze specifiche, tra cui le tecniche
Cultura generale For Dummies
di Virginio B. Sala
editore: Hoepli
pagine: 448
Orientarsi nel mondo non è facile. Ogni oggetto, ogni evento è carico di storia e di significati che in gran parte dipendono dalla nostra cultura: ce ne rendiamo conto leggendo un articolo di giornale, un libro o un blog, quando certi riferimenti o certe allusioni ci lasciano sorpresi o perplessi. Date, nomi, concetti chiave che hanno cercato di inculcarci ai tempi della scuola non servono solo per risolvere le parole crociate: sono strumenti di orientamento per riuscire a collocare le informazioni al posto giusto ed esercitare il proprio senso critico. Avere queste informazioni a portata di mano è come avere una mappa per girare in città senza perdersi. Ma un libro è anche un racconto: e magari si potrebbe scoprire che certe materie non erano poi così noiose come sembravano, soprattutto se narrate in un forma divertente e alla portata di tutti!
Manuale dell'hardwar
Aggiornare e riparare il pc
di Sala Virginio B.
editore: Hoepli
Questo libro si rivolge non solo agli esperti e agli informatici, ma a tutti "quelli che"utilizzano un personal computer per r
Tesi di laurea con computer e Internet
di Sala Virginio B.
editore: Apogeo
L'informatica è sempre più presente, nelle attività lavorative come nella vita quotidiana, mentre il tempo che si può dedicare
100 dischi ideali per capire la musica classica
di Virginio Sala
editore: Editori Riuniti
pagine: 350
Dal Rinascimento ai nostri giorni, da Frescobaldi a Stockhausen e Nono, passando per Haendel e Bach, Beethoven, Schubert, Schumann, Brahms, Mahler, Schenberg, Stravinskij, Sostakovich e molti altri ancora... una scelta di un centinaio di CD per conoscere la musica classica, esplorarne i generi e gli stili, apprezzare i grandi interpreti, i solisti, le maggiori compaginie orchestrali e i direttori d'orchestra. La presentazione segue lo sviluppo storico, con brevi introduzioni ai periodi e una scheda per ogni disco, affiancate da finestre su musicisti e interpreti.
100 dischi ideali per capire la musica classica
di Virginio Sala
editore: Editori Riuniti
pagine: 347
Dal Rinascimento ai nostri giorni, da Frescobaldi a Stockhausen e Nono, passando per Haendel e Bach, Beethoven, Schubert, Schu