Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vittorio Farronato

Aveva programmato la sua vita così

di Vittorio Farronato

editore: Emi

pagine: 112

Gli alunni di due quinte classi della scuola primaria (a Stresa, sul Lago Maggiore) intervistano un missionario da molti anni nella Repubblica Democratica del Congo. Gli chiedono della sua vocazione, delle sue scelte, della sua vita missionaria, così come delle abitudini degli africani che ha conosciuto, e in particolare dei bambini. Il libro, in continuità con "Voci d'Africa. I bambini si raccontano" (Emi, 2008), costituisce il coronamento di un progetto di tre anni, durante i quali gli alunni hanno scambiato email con padre Farronato.
10,00

Voci d'Africa. I bambini si raccontano

di Vittorio Farronato

editore: Emi

pagine: 160

Il libro nasce dalla corrispondenza tra la missione di Bibwa (R. D. Congo), dove opera il missionario comboniano Vittorio Farronato, e gli alunni di due classi della scuola primaria appartenente all'istituto comprensivo "Clemente Rebora" di Stresa. Ne è uscito un dialogo intenso, da cui emerge uno spaccato della vita africana, narrato con passione evangelica, vena umoristica e un pizzico di ironia. Le narrazioni fatte dai ragazzi sottoforma di lettere, danno al libro una vivacità unica, grazie alle quale ogni racconto potrebbe diventare la trama di una rappresentazione scolastica. Padre Vittorio ci lascia pagine magistrali scandagliando il mondo interiore e la realtà, facendo emergere le contraddizioni dell'umanità, il mistero del male, il dolore per le ingiustizie, ma leggendo tutto con gli occhi della speranza.
9,00

Il sole è di tutti. La missione nasce dalla simpatia

di Vittorio Farronato

editore: EMP

pagine: 165

Un bellissimo diario fatto di storie della gente di un continente, l'Africa, che emerge viva, ricca di tradizioni e con un forte senso di identità. Un diario degli anni trascorsi in Africa, dove padre Vittorio Farronato, comboniano, vive tuttora. Il missionario si infila nelle pieghe dell'Africa con discrezione, consapevole dei propri limiti di occidentale, e impara a vivere a contatto con una realtà che lo interroga scoprendo il volto di Dio attraverso le proprie esperienze. In questo libro egli racconta solo episodi veri, forti. Da queste storie non può non scaturire nei lettore qualche considerazione sulle logiche sottese agli attuali (dis)equilibri mondiali.
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.