Libri di Vittorio Imbriani
Poesie
di Imbriani Vittorio
editore: Guanda
Con la presente edizione si offre al lettore l'intera opera in versi di Vittorio Imbriani, di cui la "Fondazione Bembo" ha già
Appunti critici
di Imbriani Vittorio
editore: Antenore
pagine: 208
Lo stile ironico e analitico, le lucide intuizioni e la sottigliezza psicologica dei saggi di Vittorio Imbriani - apparsi a Na
Merope IV
Sogni e fantasie di Quattr'Asterischi
di Imbriani Vittorio
editore: Carocci
pagine: 450
Merope IV (1867), primo romanzo di Vittorio Imbriani, è un vertiginoso esperimento di scrittura ibrida e parodica che descrive
Il libro di preghiere muliebri
di Vittorio Imbriani
editore: Otto/Novecento
pagine: 101
Sono diciotto i capitoli che compongono questo "Libro di preghiere muliebri", pubblicato da Vittorio Imbriani ormai quasi al termine di una vita di intemperanze e trasgressioni stilistiche e morali, nel 1881, presso l'editore Riccardo Marghieri di Gius., a Napoli. Preceduta da due avvertenze, "Alla pia lettrice" e "All'empio lettore", l'opera presenta una sorta di prontuario di orazioni, un vero e proprio "libro devozionale": "preghiere", giusto il titolo, a uso di donne semplici e timorate, che in un misto di ingenuità e malizia confessano i loro sentimenti ed esprimono desideri e richieste a volte a dir poco inusuali, incarnando dei tipi morali, più che delle concrete realtà umane, in cui riconoscersi. (Dall'introduzione di V. Guarracino)
Opera omnia. Vol. 1: Carteggi inediti.
Carteggi inediti
di Imbriani Vittorio
editore: Marsilio
Vittorio Imbriani (Napoli 1840 - 1886) è una delle personalità più accattivanti della cultura italiana ed europea della second
I Romanzi
di Imbriani Vittorio
editore: Garzanti Libri
Il bizzarro spirito polemico, la vile disamina insieme ironica e spietata dell'universo sociale e culturale dell'Italia postu
La bella bionda
di Imbriani Vittorio
editore: Stampa alternativa
pagine: 118
Il romanzo "La bella bionda", offre uno straordinario ritratto della Napoli post borbonica: la Napoli della scuola di Posillip