Libri di Vittorio Lingiardi
L'ombelico del sogno. Un viaggio onirico
di Vittorio Lingiardi
editore: Einaudi
pagine: 184
Racconti simbolici o improvvisazioni sinaptiche, i sogni sono un mistero che parla di noi: realtà irreali, private e profondis
Arcipelago N. Variazioni sul narcisismo
di Vittorio Lingiardi
editore: Einaudi
pagine: 144
Il narcisismo abita i nostri amori e tutte le relazioni
Consulenza psicologica e psicoterapia con persone lesbiche, gay, bisessuali, transgender, non binarie
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 280
Recepite e diffuse dal Consiglio nazionale dell'ordine degli psicologi, queste linee guida sono nate con l'obiettivo di fornir
I meccanismi di difesa. Teoria, valutazione, clinica
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 592
I meccanismi di difesa è stato fin dalla prima edizione (1994) accolto con interesse da clinici, ricercatori e studenti, sia p
Al cinema con lo psicoanalista
di Vittorio Lingiardi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 222
Questa volta la poltrona dell'analista non è dietro lo schermo, per spiegare, ma davanti, per guardare
Io, tu, noi. Vivere con se stessi, l'altro, gli altri
di Vittorio Lingiardi
editore: Utet
pagine: 160
Ogni giorno ci imbattiamo in noi stessi
Diagnosi e destino
di Vittorio Lingiardi
editore: Einaudi
pagine: 145
Tutti, prima o poi, riceviamo una diagnosi
Perché non leggi un po'? Classici, maghetti e graphic novel
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
pagine: 161
«Il verbo leggere non sopporta l'imperativo» scriveva Gianni Rodari
Mindscapes. Psiche nel paesaggio
di Vittorio Lingiardi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 261
"Mindscape" è un neologismo per evocare il rapporto tra psiche e paesaggio e collocarci a metà strada, là dove dobbiamo stare:
Citizen gay. Affetti e diritti
di Vittorio Lingiardi
editore: Il saggiatore
pagine: 362
Un tempo erano discriminate per la loro "devianza", oggi perché rivendicano il diritto a una cittadinanza "normale" che comprenda matrimoni, famiglie, pensioni. Come mai le persone omosessuali, storicamente marchiate come peccatrici, invertite o malate mentali, chiedono di poter adottare quell'ordine familiare che tanto ha contribuito alla loro sfortuna? Dopo un faticoso cammino, anche in Italia, come in gran parte del mondo, le unioni civili tra persone dello stesso sesso sono legge dello Stato. È un traguardo storico per la democrazia italiana, ma non è ancora il matrimonio egualitario. Soprattutto, non è una legge che riconosce diritto d'esistenza ai genitori gay e lesbiche e ai loro figli. Per raccontare le omosessualità e la lunga marcia verso l'uguaglianza, Vittorio Lingiardi mette in dialogo psicoanalisi e biologia, psichiatria e scienze sociali, storia e giurisprudenza. Alla sua terza edizione, completamente aggiornata, "Citizen gay" è diventato un classico, che spiega la varietà degli orientamenti sessuali, gli inganni contenuti nella domanda "si nasce o si diventa?", le radici dell'omofobia sociale e interiorizzata -, gli effetti psicologici del minority stress, i risultati delle ricerche scientifiche sulle famiglie omogenitoriali, la fine del pregiudizio psicoanalitico sull'omosessualità. Un libro per capire che ogni maggioranza è un insieme di minoranze, che la varietà è una ricchezza, che non c'è "natura" senza "cultura" e che la curiosità è meglio del sospetto.
Alterazioni del ritmo
di Vittorio Lingiardi
editore: Nottetempo
pagine: 91
Aritmie cardiache segnate dal tradimento, dalla perdita, dall'ipocondria. Salvate dall'ironia, dalla tenerezza, dalla testardaggine. Un'autobiografia in versi che rivelando l'autore ci rivela a noi stessi, con semplice e acuta precisione.
Linee guida per la consulenza psicologica e la psicoterapia con persone lesbiche, gay e bisessuali
editore: Cortina raffaello
L' obiettivo di queste Linee guida è quello di i fornire agli psicologi, agli psicoterapeuti e a tutti i professionisti della