Libri di Vittorio Roidi
Nel segno della verità. Le vie del giornalismo tra odio, fake news e disintermediazione
di Vittorio Roidi
editore: Centro Doc. Giornalistica
pagine: 144
Internet e giornalismo: amore e odio senza fine
Cattive notizie. Dell'etica del buon giornalismo e dei danni da malainformazione
di Vittorio Roidi
editore: Centro Doc. Giornalistica
pagine: 287
"Il diritto all'informazione non è un privilegio del giornalista, ma una componente della libertà del cittadino, una garanzia della democraticità del sistema". A scriverlo è Stefano Rodotà nella prefazione a questo libro. Ed è sicuramente così. Ma affinché ciò corrisponda poi alla realtà dei fatti occorre che il giornalismo sia scrupoloso, corretto e oltremodo rigoroso. Il giornalista per il ruolo che rappresenta è oggetto di pressioni, lusinghe e tentazioni. Per questo il suo corredo di regole e responsabilità deve essere chiaro. I confini della professione ben marcati e in nessun caso mobili o confusi. "Cattive Notizie" è un libro sui principi di un corretto giornalismo e sui danni della malainformazione. Un vademecum per il giornalista che nella sua professione non vede solo il lavoro che gli dà da mangiare ma anche il piccolo quotidiano contributo alla costruzione di una società migliore. Prefazione di Stefano Rodotà.
Piccolo manuale del giornalismo
Che cos'è, come si fa
di Roidi Vittorio
editore: Laterza
pagine: 177
Il termine "giornalismo" indica azioni diverse: il racconto di un fatto, il commento, una foto, un filmato, un'intervista, un
Cattive notizie. Dell'etica del buon giornalismo e dei danni da malainformazione
di Vittorio Roidi
editore: Centro Doc. Giornalistica
pagine: 269
"Il diritto all'informazione non è un privilegio del giornalista, ma una componente della libertà del cittadino, una garanzia della democraticità del sistema". A scriverlo è Stefano Rodotà nella prefazione a questo libro. Ed è sicuramente così. Ma affinché ciò corrisponda poi alla realtà dei fatti occorre che il giornalismo sia scrupoloso, corretto e oltremodo rigoroso. Il giornalista per il ruolo che rappresenta è oggetto di pressioni, lusinghe e tentazioni. Per questo il suo corredo di regole e responsabilità deve essere chiaro. I confini della professione ben marcati e in nessun caso mobili o confusi. "Cattive notizie" è un libro sui principi di un corretto giornalismo e sui danni della malainformazione. Un vademecum per il giornalista che nella sua professione non vede solo il lavoro che gli dà da mangiare ma anche il piccolo quotidiano contributo alla costruzione di una società migliore. Prefazione di Stefano Rodotà.
La fabbrica delle notizie
Piccola guida ai quotidiani italiani
di Roidi Vittorio
editore: Laterza
pagine: 252
I temi rilevanti del giornalismo dei nostri anni, le dimensioni del mercato, il rapporto con la televisione, la proprietà edit
La preghiera mattutina
Vita e problemi del giornale quotidiano