Libri di Vivian Gornick
Appunti di una ri-lettrice cronica
di Vivian Gornick
editore: Bompiani
pagine: 224
Quando rileggiamo un libro, gli diamo la possibilità di raccontarci sempre qualcosa di nuovo
La fine del romanzo d'amore
di Vivian Gornick
editore: Bompiani
pagine: 176
In questa raccolta di saggi critici Vivian Gornick analizza l'amore e il matrimonio come temi della letteratura del ventesimo
Legami feroci
di Vivian Gornick
editore: Bompiani
pagine: 195
Due donne camminano per le strade di New York. Due donne come tante: una madre e una figlia che ricordano il passato e inevitabilmente si scontrano. Poche volte, però, ci è dato di ascoltare da vicino una conversazione tanto intima, ma qui è possibile perché la figlia è Vivian Gornick e "Legami feroci" è il suo primo memoir, un libro diventato di culto e annoverato tra i più significativi del suo genere. È lei che ripercorre una vita segnata dalle continue lotte per l'indipendenza dalla madre, quella che le cammina accanto, intelligente pur se non istruita, prigioniera della perdita prematura del marito ma determinata ad affermare ancora e ancora il suo ruolo di leader non solo in famiglia, ma anche nella piccola comunità dove per anni hanno vissuto. Arguta, feroce, stravagante, questa madre è una gigantessa domestica con cui il confronto è sempre estremo. Vivian Gornick racconta in rigoroso disordine la sua vita con e contro una donna ingombrante, difficile, certo indimenticabile, in un libro che, come scrive Jonathan Lethem nella sua introduzione, "chiama l'applauso che si deve all'opera di un tecnico sopraffino."