Libri di Vivian Lamarque
E intanto la vita? Poesie per Lei, Dottore (1984-2025)
di Vivian Lamarque
editore: Mondadori
pagine: 152
"Diviso in quattro stanze, più una camera degli inediti, questo libro è un'opera in versi sul transfert
La bambina che mangiava i lupi
di Vivian Lamarque
editore: Emme edizioni
pagine: 48
C'è un bosco. E c'è una casetta su un albero. È la casetta di una bambina che si chiama Bambina e della sua amica gallina che si chiama Gallina. Nel bosco ci sono il lupi. Ma davvero i lupi mangiano i bambini? E se fossero i bambini a mangiare i lupi? E non sarebbe meglio se nessuno mangiasse nessuno? Età di lettura: da 6 anni.
L'uccello di fuoco
editore: Fabbri
pagine: 36
C'era una volta un meraviglioso uccello di fuoco che rubava le mele d'oro dal giardino dello zar
Tre storie di neve
editore: Fabbri
pagine: 28
Tre storie fatte di parole lievi che raccontano l'amore per gli animali, scritte da Vivian Lamarque e illustrate da Maria Batt
Schiaccianoci e il Re dei topi
editore: Fabbri
pagine: 28
La celebre favola di Hoffmann è qui restituita dalla narrazione leggera e fiabesca di Vivian Lamarque e dalle tavole sognanti di Maria Battaglia. Tutto ha inizio la notte di Natale... La piccola Maria ha ricevuto in dono un soldatino schiaccianoci, che subito il fratello rompe nell'irruenza del gioco. Ma nel sogno che segue, Maria assiste alla battaglia tra il coraggioso soldatino e il Re dei Topi, che lo Schiaccianoci, divenuto un bellissimo principe, riuscirà a sconfiggere. Età di lettura: da 4 anni.
L'uccello di fuoco. Una fiaba russa
editore: Fabbri
pagine: 28
C'era una volta un meraviglioso Uccello di fuoco che rubava le mele d'oro dal giardino dello zar... Dalla tradizione russa, una romantica fiaba raccontata e illustrata da Vivian Lamarque e Maria Battaglia. Età di lettura: da 5 anni.
Poesie. 1972-2002
di Vivian Lamarque
editore: Mondadori
pagine: 245
Vivian Lamarque ha la felicità naturale del dono che fa volare la parola facendola arrivare velocissima al lettore
La pesciolina innamorata
di Vivian Lamarque
editore: Emme edizioni
pagine: 41
Cè una pesciolina di nome Candida-luna, ma i bambini che l'hanno vinta al Luna Park la chiamano Maionese. Nella boccia di vetro lo sua vita è triste. Ma per fortuna in suo aiuto arriva un altro pesciolino, Sole-del-ciel, con la formula dei "Tre su"... Età di lettura: da 6 anni.
Storielle al contrario
di Vivian Lamarque
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 178
Storielle al contrario per ridere. Di uccellini che mangiano gatti e della pipi che si chiama ìpip. Della bambina che non vuole più il ciuccio e della sua mamma che insiste. Storielle al contrario anche per pensare. A come sarebbe bello un mondo dove un bullo è tutto il contrario di un bullo, dove nessuno cerca lavoro, è il lavoro che cerca tutti. Età di lettura: da 5 anni.
Pezzetti d'infanzia. Dalle Kinderszenen di Robert Schumann
editore: Fabbri
pagine: 32
Le "Kinderszenen", le tredici scene infantili che Schumann compose per pianoforte, sono reinterpretate in tredici racconti vag
Mettete subito in disordine! Storielle al contrario
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 151
Vivian Lamarque e Nicoletta Costa ci portano in una città tutta al contrario. Fin dal nome: Oirartnoc. È una città dove le mamme la sera urlano ai loro figli di mettere tutto in disordine se no guai a loro. E di saltare e fare rumore "se no i vicini di sotto pensano che siamo tutti morti". Una città dove i poveri sono ricchi e i ricchi sono poveri. Dove i televisorini vengono sgridati perché guardano troppo i bambini. Dove la neve invece di scendere sale... Riderete, ma non solo. Forse vi porrete qualche domanda, forse penserete un po'. Età di lettura: da 5 anni.