Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di W. Somerset Maugham

Taccuino di uno scrittore

di W. Somerset Maugham

editore: Adelphi

pagine: 412

W
24,00

Il velo dipinto

di W. Somerset Maugham

editore: Adelphi

pagine: 234

Che ragione poteva avere l'incantevole, frivola Kitty per sposare il gelido e inamabile dottor Fane - batteriologo alle dipendenze del governo inglese - se non il puro panico? Panico, soprattutto, di fronte alla prospettiva di deludere la madre, implacabile tessitrice di buoni matrimoni. Non meraviglia allora che Kitty cada subito vittima del sorriso incantatore dell'uomo più popolare di Hong Kong, Charlie Townsend, a sua volta regolarmente sposato. Ma nei romanzi di Maugham la beffarda complessità della vita scompiglia a ogni pagina le carte e rimette in gioco i destini...
18,00

Meticci

di W. Somerset Maugham

editore: Passigli

pagine: 128

5,16

Il fantasma nell'armadio

di W. Somerset Maugham

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 216

12,91

La villa sulla collina

di W. Somerset Maugham

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 100

6,20

Lo spazio angusto

di W. Somerset Maugham

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 311

Durante il viaggio di ritorno da una remota isola del Pacifico, il dottor Saunders conosce il losco capitano Nichols, il quale trasporta Fred Blake dall'Australia, dove l'uomo ha commesso un delitto. Ponendosi al riparo da un uragano nell'isola di Kanda, i tre uomini diventano amici del buon Erik Christenssen. Ma quando incontrano la fredda, bellissima Louise, la loro storia diviene una storia d'amore, di gelosia e di suicidio.
12,91

Una vacanza a Parigi

di W. Somerset Maugham

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 256

14,46

In villa

di W. Somerset Maugham

editore: Adelphi

pagine: 126

Un décor quasi convenzionale (la Firenze frequentata dalla colonia inglese, vista però da una distanza molto più ravvicinata del solito), una donna bellissima e a suo modo perduta, due uomini molto diversi che se la contendono, e al centro di tutto uno scabroso fatto di sangue. Ma per combinarli a dovere ci voleva la mano di Somerset Maugham.
12,00

Pioggia

di W. Somerset Maugham

editore: Adelphi

pagine: 125

Una striscia argentea di spiaggia, le rigogliose palme da cocco, le case d'erba dei samoani: un'oasi, o un'allucinazione. Cade una pioggia inesorabile, "animata da un'intima rabbia", e i turisti appena sbarcati si lasciano andare al ritmo. Fra loro un missionario, una cupa fiamma negli occhi, e una prostituta che fugge dal suo passato. Travolti e già condannati, dall'irresistibile malìa della redenzione, i due si fronteggiano, combattono, arretrano, si cercano, sino al tragico, beffardo epilogo.
13,00

Il filo del rasoio

di W. Somerset Maugham

editore: Adelphi

pagine: 396

Camminare sul filo del rasoio è difficile e, in effetti, tutt'altro che facile si presenta l'impresa di Larry, un giovane americano traumatizzato dagli orrori della Grande Guerra che si decide a percorrere - molto in anticipo sui suoi coetanei di qualche decennio dopo - la via dell'India, e dell'Illuminazione. E lo fa senza rinunciare a una fitta schermaglia amorosa con l'incantevole Isabel, a un duello col feroce zio di lei, e al cimento più arduo di tutti: la mera sopravvivenza nella spietata comunità di espatriati che fra le due guerre abitava la Riviera francese.
20,00

La diva Julia

di W. Somerset Maugham

editore: Adelphi

pagine: 275

Guidata da pochi principi, quasi tutti appresi alla scuola di recitazione, Julia Lambert ("la più grande attrice d'Inghilterra") sa decisamente irretire il suo pubblico. Ma Julia sembra sempre sul punto di cadere: in un matrimonio mediocre, in un amore con un ragazzo che ha vent'anni meno di lei, nei trabocchetti tesi dai debuttanti che vorrebbero rubarle la scena. E ogni volta il lettore, spettatore dal loggione, vorrebbe metterla in guardia. Ma Julia riesce a scegliere benissimo da sé il tono, il gesto, l'inquadratura.
14,00

Acque morte

di W. Somerset Maugham

editore: Adelphi

pagine: 224

In "Acque morte", è un medico drogato, radiato dall'Albo, a suo agio "solo nella futilità", a guidare per piccoli tocchi, fingendo di assistervi impassibile, una vicenda di amore, di fuga e di morte che lascia spossati come una febbre tropicale. Ed è lui a farci attraversare questo monsone romanzesco, avvolgendoci nei fumi del suo stesso oppio finché fatti e moventi sino a un attimo prima oscuri non diventano d'improvviso "chiari come i disegni geometrici del quaderno di un bimbo, quadrati, rettangoli, cerchi, triangoli".
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.