Libri di W. Spaggiari
Poesie
di Giosuè Carducci
editore: Feltrinelli
pagine: 272
Fortemente radicata nel suo tempo, la poesia di Carducci compendia al livello più alto, nell'arco di mezzo secolo, i caratteri
Filologia e storia letteraria. Studi per Roberto Tissoni
editore: Edizioni di storia e letteratura
pagine: 748
Un excursus su duemila anni di storia letteraria, da Seneca a Mario Luzi: gli autori dei settantuno capitoli di questo volume
Viaggi di Russia
di Francesco Algarotti
editore: Garzanti Libri
pagine: 259
Ricco di colorite descrizioni di paesi e costumi, ma anche di puntuali e acute osservazioni sulla struttura politica, economica e militare dell'ancora semisconosciuto impero russo, il libro affronta argomenti di grande interesse nelle capitali europee. Ma alla sua fortuna e diffusione concorrono anche il registro di divertissement letterario e confidenziale, l'eleganza delle digressioni introdotte a mitigare il contesto saggistico: dall'osservazione di un'aurora boreale alla descrizione della perfetta sincronia di movimenti dei soldati prussiani, dalle annotazioni di carattere artistico e architettonico agli attenti rilievi su personaggi discussi come le zarine Anna Iannovna e Elisabetta I, la figlia di Pietro il Grande.
Poesie
di Giosuè Carducci
editore: Feltrinelli
pagine: 234
In occasione dei cento anni dalla morte, una scelta di liriche che affianca un Carducci meno noto ai testi più celebri
Il peccato impossibile
di Pietro Giordani
editore: Aliberti
pagine: 56
1838, Ducato di Parma: in un'atmosfera civile e culturale simile a quella che aleggia nella 'Certosa di Parma' di Stendhal, il