Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Walter Bonatti

I fumetti ritrovati

di Walter Bonatti

editore: Solferino

pagine: 208

Alpinista estremo, esploratore inarrestabile
24,90
25,00

K2. La verità. Storia di un caso

di Walter Bonatti

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 424

Himalaya, 31 luglio 1954. Alle 18 gli italiani conficcano il tricolore sulla vetta del K2, la seconda montagna più alta del mondo. Gli alpinisti della spedizione vengono celebrati come eroi da una nazione che sta ancora facendo i conti con le umiliazioni e la miseria derivate dall'ultima guerra. Ma la versione ufficiale sull'impresa alimenta veementi polemiche. La più importante, quella che durerà per oltre mezzo secolo, riguarda la ricostruzione delle ore che precedettero la conquista. Bonatti rischiò la vita passando la notte sul ghiaccio, all'aperto, a ottomila metri: perché? I pakistani pensarono che volesse precedere i suoi compagni sulla cima: era possibile? Compagnoni e Lacedelli, gli alpinisti che raggiunsero la vetta, dissero che le bombole di ossigeno si esaurirono duecento metri più in basso: che cosa era successo? Irriducibile e orgoglioso, Bonatti per cinquant'anni smontò le bugie che lo riguardavano e ricostruì pezzo per pezzo quella che infine verrà riconosciuta come la verità di un "giallo alpinistico" che ha emozionato il mondo. Prefazione di Rossana Podestà.
13,00

Montagne di una vita

di Walter Bonatti

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 372

Una raccolta di storie che tiene col fiato sospeso, come i migliori racconti d'avventura sanno fare, ma con in aggiunta il brivido della vita vissuta. Un atleta entrato nel mito, un uomo che ha scritto la storia dell'alpinismo, ci conduce con lui su sentieri impervi e tra rocce scoscese, dal Monte Bianco, alla Patagonia, alla salita in solitaria della parete Nord del Cervino. In quello che è diventato un classico della letteratura di montagna, Walter Bonatti ripercorre le imprese indimenticabili che hanno costellato i quindici anni della sua grande stagione alpinistica, fino alla sofferta decisione di chiudere con quel mondo per dedicarsi all'avventura e all'esplorazione.
13,00

Montagne di una vita

di Walter Bonatti

editore: Baldini & Castoldi

Dal Monte Bianco al K2, dal Cervino alla Patagonia, in questo libro il celebre alpinista lombardo salda molti conti aperti
9,99

I miei ricordi. Scalate al limite del possibile

di Walter Bonatti

editore: Baldini & Castoldi

Le più significative scalate compiute da Walter Bonatti negli anni Cinquanta e Sessanta
9,99

In terre lontane

di Walter Bonatti

editore: Rizzoli

pagine: 543

A metà degli anni Sessanta Walter Bonatti, giunto al culmine di quella stagione di successi che lo ha fatto entrare nella legg
17,00

La montagna scintillante. Karakorum 1958: il racconto inedito della conquista del Gasherbrum IV

di Walter Bonatti

editore: Solferino

pagine: 216

"È una lotta veramente disperata la nostra, fra la realtà e noi stessi, ma alla fine siamo noi a vincere e alle 12:30 esatte l
17,00

Scalare il mondo. Passioni, imprese ed emozioni del ragazzo che sfidava l'impossibile

di Walter Bonatti

editore: Solferino

pagine: 297

Inseguendo i propri sogni di bambino, Walter Bonatti è diventato un personaggio leggendario, il simbolo stesso dell'avventura
18,00

In terre lontane

di Walter Bonatti

editore: Solferino

pagine: 512

Le avventure di Bonatti raccontano un mondo ormai lontano, ma continuano a emozionarci perché danno voce ai nostri desideri
18,00

I miei ricordi

di Walter Bonatti

editore: Solferino

pagine: 432

Grigna e Monte Bianco, Grand Capucin e Lavaredo, e poi K2, Dru, Cerro Torre, G4, Grandes Jorasses, Cervino: bastano pochi nomi
14,00

Un mondo perduto. Nelle terre più remote del pianeta

di Walter Bonatti

editore: Solferino

pagine: 493

Crateri infuocati e foreste incontaminate, isole perdute e popoli primitivi, fiumi e scogli leggendari, ghiacciai, savane e de
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.