Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Walter Fochesato

Emanuele Luzzati. Natali a colori. Antologia del centenario

di Walter Fochesato

editore: Interlinea

pagine: 96

Nel centenario della nascita di Emanuele Luzzati sono raccolte tavole d'arte, illustrazioni per biglietti d'auguri e pubblicit
10,00

Le pubblicità di Natale che hanno fatto epoca

di Walter Fochesato

editore: Interlinea

pagine: 200

Panettoni, dischi, profumi, elettrodomestici, libri, dolciumi: Natale riesce sempre a rendere dolce e attraente l'attesa dei d
12,00

L'alfabeto di Gianni

editore: Coccole books

pagine: 132

Ventuno storie, una per ogni lettera
10,00

Il gioco della guerra. L'infanzia nelle cartoline del primo conflitto mondiale

di Walter Fochesato

editore: Interlinea

pagine: 151

L'immagine dell'infanzia nella comunicazione visiva al tempo della prima guerra mondiale è un tema finora poco sondato e discusso. A cento anni dal conflitto Walter Fochesato, uno tra i più stimati studiosi di letteratura e illustrazione per ragazzi, pubblica una collezione di cartoline d'epoca e affronta l'argomento da vari punti di vista: dal modello del piccolo guerriero (tra gioco della guerra e guerra per gioco) agli orfani, dal ruolo ben poco emancipato delle fanciulle ai "bambini che fanno le cose dei grandi", dagli scout al simbolo del salvadanaio. Gli esiti sono sorprendenti anche per l'osservatore odierno. Cartoline illustrate, accanto a locandine e opuscoli, sono la fonte primaria della ricerca, con un'appendice sui personaggi di Antonio Rubino tra "Corriere dei Piccoli" e "Tradotta".
18,00

Raccontare la guerra. Libri per bambini e ragazzi

di Fochesato Walter

editore: Interlinea

pagine: 244

Come si racconta la guerra a bambini e ragazzi? il saggio, ricco di citazioni, offre un'ampia ricostruzione di come il tema si
20,00

Auguri di buon Natale. Arte e tradizione delle cartoline augurali

di Walter Fochesato

editore: Interlinea

pagine: 158

Arti applicate e tradizione si fondono in questa raccolta delle più belle cartoline d'autore della prima metà del novecento. Quante curiosità in questi semplici cartoncini augurali: non solo l'albero, le campane, gli zampognari, ma anche il panettone, gli sport della neve, lo spazzacamino, i portafortuna vari e gli amanti (e persino pinocchio!). A sbizzarrirsi sono illustratori quali Bertiglia, Metlicovitz, Meschini, Sgrilli per arrivare a Maria Pia e a Luisa Fantini.
12,00

Il corsaro Nero. Nel mondo di Emilio Salgari

editore: Franco Angeli

pagine: 144

Il Corsaro Nero (1898) è considerato da molti il capolavoro di Emilio Salgari: concepito come romanzo a sé - ma destinato, per
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.