Libri di Walter Veltroni
Buonvino tra amore e morte
di Walter Veltroni
editore: Marsilio
pagine: 224
Dopo l'attentato subito da Veronica proprio nel giorno del loro matrimonio, il commissario Buonvino, straziato dal dolore, ind
I fratelli che volevano cambiare il mondo. La storia di John e Bob Kennedy
di Walter Veltroni
editore: Feltrinelli
pagine: 144
Tutto ha inizio con una chiave misteriosa che nonna Lina mette tra le mani di Giovanni, poco prima di morire
La scelta
di Walter Veltroni
editore: Rizzoli
pagine: 240
Siamo a Roma, nei giorni afosi del luglio 1943
Tana libera tutti. Sami Modiano, il bambino che tornò da Auschwitz
di Walter Veltroni
editore: Feltrinelli
pagine: 160
Sami Modiano aveva solo otto anni quando è stato espulso dalla scuola
La scelta
di Walter Veltroni
editore: Rizzoli
pagine: 240
Siamo a Roma, nei giorni afosi del luglio 1943
Storie che parlano di noi. Cronache del bene e del male
di Walter Veltroni
editore: Solferino
pagine: 384
Tra passato e presente passa un sottile filo rosso che parla di noi
Tana libera tutti. Sami Modiano, il bambino che tornò da Auschwitz
di Walter Veltroni
editore: Feltrinelli
pagine: 160
Sami Modiano aveva solo otto anni quando è stato espulso dalla scuola
Non arrendiamoci. Il presidente della CEI e un osservatore laico in dialogo sui valori del nostro tempo
editore: Rizzoli
pagine: 144
Dobbiamo rassegnarci alla tirannia dell'io, a una celebrazione continua dell'egoismo e dell'apparenza che si traduce in una so
La più bella del mondo. La Costituzione raccontata a ragazze e ragazzi
editore: Feltrinelli
pagine: 192
Quest'anno la Costituzione compie 75 anni
C'è un cadavere al Bioparco
di Walter Veltroni
editore: Marsilio
pagine: 224
Dopo la felice soluzione del caso del bambino scomparso, il commissario Buonvino si gode la quiete ritrovata del parco di Vill
Il caso Moro e la Prima Repubblica. Breve storia di una lunga stagione politica
di Walter Veltroni
editore: Solferino
pagine: 192
«Quell'automobile traforata di colpi, quei giornali sparsi sul sedile posteriore, quel corpo coperto da un lenzuolo, quel rivo
Odiare l'odio. Dalle grandi persecuzioni del Novecento alla violenza sui social: le conseguenze tragiche di una malattia del nostro tempo
di Walter Veltroni
editore: Rizzoli
pagine: 120
L'odio è la malattia sociale del nostro tempo, stravolge coscienze e rapporti umani, si impadronisce delle nostre parole, è il