Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Werner Jaeger

Umanesimo e teologia

di Werner Jaeger

editore: Vita e Pensiero

pagine: 112

Dopo "Paideia", il monumentale saggio sulla formazione dell'uomo greco, divenuto uno dei cardini della riflessione culturale d
13,00

Aristotele. Prime linee di una storia della sua evoluzione spirituale

di Werner Jaeger

editore: Sansoni

pagine: 661

Un Aristotele dialettico, sfaccettato, quasi "platonico", considerato nella pienezza dell'interazione tra la sua figura storica e la sua persona filosofica: questo è l'inatteso ritratto che Werner Jaeger ricostruisce a partire dai testi e dai frammenti spesso a margine del "canone" aristotelico consacrato dalla tradizione. Pubblicata nel 1923, quest'opera sconvolse gli studi di antichistica stabilendo un nuovo modello ermeneutico che per mezzo secolo si trovò al centro di un acceso dibattito. I paradigmi della ricerca filologica sono mutati, ma questo saggio di enorme impatto critico rimane una pietra miliare degli studi classici, in particolare per l'analisi delle contraddizioni interne alle concezioni aristoteliche.
24,00

Paideia. La formazione dell'uomo greco

di Werner Jaeger

editore: Bompiani

pagine: 2059

Jaeger (1888-1961) è stato uno dei più grandi interpreti del pensiero antico e il fondatore del "Terzo Umanesimo", insieme a J
85,00

Aristotele

di Werner Jaeger

editore: La nuova italia

pagine: 640

31,61

La teologia dei primi pensatori greci

di Werner Jaeger

editore: La nuova italia

pagine: 328

16,84

Scripta minora

di Werner Jaeger

editore: Edizioni di storia e letteratura

pagine: 924

82,63
13,94

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.