Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Wilhelm Röpke

L'ordine internazionale

di Wilhelm Ropke

editore: Rubbettino

pagine: 338

Al centro dell'opera troviamo una profonda critica alla politica di dominio, alla ragion di Stato, a una certa idea di realism
19,00

Civitas humana. I problemi fondamentali di una riforma sociale ed economica

di Wilhelm Ropke

editore: Rubbettino

pagine: 357

Civitas Humana attesta che il pensiero di Röpke rappresenta un'opera in continuo sviluppo che si forma lungo le varie vicende storiche del XX secolo, di cui fu un attivo testimone. Sono diversi gli eventi che hanno influenzato il suo pensiero, motivato la stesura dei suoi libri e che hanno trovato un'analisi nei suoi scritti: l'esperienza delle due guerre mondiali; la crisi economica del ?29 e del sistema capitalistico; l'affermarsi di gruppi di potere totalitari; il dileguarsi del collettivismo e del socialismo; i problemi della crisi internazionale; e dopo la Seconda guerra mondiale, le discussioni, i problemi e le vicende connesse alla costituzione e alla implementazione del modello dell'Economia Sociale di Mercato.Il nucleo delle concezioni contenute in questo testo ruota intorno al binomio e al rapporto tra le questioni morali e quelle istituzionali. Röpke offre un contributo al programma di ricostruzione di un ordinamento economico e sociale efficiente e rispettoso della dignità umana e sottolinea anche il valore del principio di sussidiarietà e la coordinazione dei tre importanti soggetti di questo programma: lo stato, la società e l'economia.
19,00

Al di là dell'offerta e della domanda. Verso un'economia umana

di Wilhelm Ropke

editore: Rubbettino

pagine: 333

Pubblicato per la prima volta in Svizzera nel 1958 con il titolo "Jenseits von Angebot und Nachfrage" e in italiano nel 1965 da Edizioni di "Via Aperta" di Varese, "Al di là dell'offerta e della domanda. Verso una economia umana" è considerato il testamento spirituale del grande economista tedesco Wilhelm Röpke che con questa edizione si intende offrire nuovamente al lettore italiano. Il volume, scritto da uno dei massimi architetti di quella "economia sociale di mercato" che caratterizzò la Germania del secondo dopoguerra, offre una chiara ed esauriente spiegazione di come operano i sistemi economici. Un'esposizione ampia e brillante tanto dei processi di mercato quanto della filosofia e della morale che li sottendono, il capolavoro di Röpke tralascia le gergalità tipiche dell'economista di professione e che spesso corrono il rischio di rendere il suo linguaggio assolutamente oscuro e confuso. Pagina dopo pagina, il grande economista tedesco pone l'accento su di un unico punto: non è possibile separare i principi economici dal comportamento umano, dal suo essere un homo agens. Critico dell'economia socialista, è stato un nemico altrettanto fermo del riduzionismo economicista, "moralmente e spiritualmente ottuso", indifferente o sprezzante delle cose che si trovano al di là della domanda e dell'offerta.
16,00

Il vangelo non è socialista. Scritti su etica cristiana e libertà economica (1959-1965)

di Wilhelm Ropke

editore: Rubbettino

pagine: 165

Per l'autore, la società di mercato è l'unica davvero compatibile con la grande eredità umanistica dell'Occidente cristiano. La scelta liberale infatti, contrapposta all'interventismo statale, serve a proteggere la dignità dei singoli poiché la libertà autentica consiste non nell'arbitrio di chi si sente autorizzato a fare qualsiasi cosa ma nell'agire di chi sa innanzitutto riconoscere la libertà (e quindi la proprietà) altrui.
15,00

Democrazia ed economia. L'umanesimo liberale nella civitas humana

di Wilhelm Röpke

editore: Il mulino

pagine: 238

Il libro raccoglie alcuni tra i più significativi scritti di Röpke, economista e sociologo tedesco scomparso nel 1966. Gran parte della sua produzione teorica, che si sviluppa tra gli anni della grande depressione e la ricostruzione post-bellica dell'Europa, è contrassegnata da una visione liberale in cui prevale soprattutto la preoccupazione per la salvaguardia dei valori spirituali della civiltà europea.
19,50

Etica e mercato. Pensieri liberali

di Wilhelm Röpke

editore: Armando editore

pagine: 176

10,50

Umanesimo liberale

di Ropke Wilhelm

editore: Rubbettino

pagine: 204

11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.