Libri di Willem Doise
Confini e identità. La costruzione sociale dei diritti umani
di Willem Doise
editore: Il mulino
pagine: 180
Ricerca, studio e vita si fondono in questo volume in cui Willem Doise ripercorre oltre mezzo secolo di psicologia sociale con uno sguardo biografico. I temi portanti di una intera vita di studioso - a partire dalle relazioni tra autoritarismo, dogmatismo e atteggiamento verso l'unificazione europea dei primi anni della carriera accademica fino ad arrivare agli ultimi studi su come ci rappresentiamo i diritti umani - vengono proposti dall'autore secondo una prospettiva del tutto unica: radicata nella società e al tempo stesso individuale. Ne risulta un'opera intima e originale dove vita e ricerca si fondono nel dare conto dei meccanismi e dei principi con cui l'uomo definisce se stesso, i propri confini sociali e costruisce i principi alla base della difesa della propria umanità.
Rappresentazioni sociali e analisi dei dati
editore: Il mulino
pagine: 216
Uno dei capitoli più importanti della ricerca psicologica riguarda le rappresentazioni sociali, ovvero lo studio di come gruppi omogenei di persone si raffigurano determinati problemi di rilevanza sociale e politica (ad es., la droga, l'immigrazione, i partiti). Cruciale a questo proposito è il metodo con cui le rappresentazioni sociali vengono definite. In questo volume W. Doise, insieme a due suoi allievi illustra come si raccolgono i dati e come vanno analizzati per giungere a una definizione corretta di rappresentazione sociale da utilizzare nello studio delle dinamiche sociali.