Libri di Wolfe Thomas C.
O lost. Storia della vita perduta
di Thomas C. Wolfe
editore: Elliot
pagine: 768
"O Lost" è la saga di una nazione, di una famiglia, di tre generazioni di uomini inquieti, e insieme l'autobiografia di un gen
La lettera spagnola
di Thomas C. Wolfe
editore: Mattioli 1885
pagine: 164
Questi cinque racconti, ancora inediti in Italia, vennero pubblicati mentre Woolfe era ancora in vita; tutti tranne La lettera
Un'oscura vitalità
di Thomas C. Wolfe
editore: Paginauno
pagine: 122
L'obiettivo ambizioso di Thomas Wolfe era, con le sue stesse parole, quello di narrare "l'intera intollerabile memoria dell'Am
Ho una cosa da dirti
di Thomas C. Wolfe
editore: Passigli
pagine: 140
Opera postuma di Thomas Wolfe incentrata sul personaggio largamente autobiografico dello scrittore George Webber, "Ho una cosa da dirti" è la storia di una disillusione che segnerà profondamente la vita del grande scrittore americano. Fervente ammiratore della cultura e del popolo tedesco, George Webber - così come in realtà fece Thomas Wolfe - si concede, dopo la pubblicazione del suo ultimo romanzo, una lunga vacanza in Germania, dalla quale manca da molto tempo. È il 1936, l'anno delle Olimpiadi, tre anni dopo la vittoria elettorale di Hitler e il famoso 'patto con i tedeschi'. Ciò che George legge sulla Germania nella stampa internazionale lo inquieta, ma non vi crede del tutto: ritiene che la stampa esageri sempre, che la Germania degli anni precedenti fosse finita in un caos che sembrava irresolubile e che non sia possibile che un popolo tanto civile si sia sottomesso a una dittatura... Il primo impatto con Berlino è consolante: una città ordinata e bellissima, un'atmosfera culturale viva, una popolazione apparentemente felice. Ma presto George avverte piccoli segnali: un'atmosfera reticente, un sentimento generalizzato di paura, l'indisponibilità della gente ad affrontare certi argomenti. George è sconcertato: la grandiosa organizzazione delle Olimpiadi testimonia di un paese dalle eccezionali possibilità, la qualità e l'internazionalità dell'editoria tedesca la confermano ancora la migliore d'Europa, Berlino è tuttora una città multiculturale...
O lost. Storia della vita perduta
di Wolfe Thomas C.
editore: Elliot
pagine: 760
O lost è la saga di una nazione, di una famiglia, di tre generazioni di uomini inquieti, e insieme l'autobiografia di un colos
Orgogliosa sorella morte
di Thomas C. Wolfe
editore: Mattioli 1885
pagine: 94
"Già in città avevo già visto la morte in faccia tre volte, e quella primavera stavo per incontrarla di nuovo. Una notte - in una delle mie caleidoscopiche e rabbiose notti di follia di quell'anno, quando vagavo ubriaco per le strade buie da mezzanotte all'alba del giorno dopo - mi capitò di vedere un uomo morire in metropolitana."