Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Wolfgang Sachs

Economia della sufficienza. Appunti per resistere all'Antropocene

di Wolfgang Sachs

editore: Castelvecchi

pagine: 80

Nella nostra epoca è divenuto indispensabile, e sempre più urgente, conciliare il ruolo dell'economia con la salvaguardia dell
12,50

Ambiente e giustizia sociale. I limiti della globalizzazione

di Wolfgang Sachs

editore: Castelvecchi

pagine: 272

In anni recenti metà della popolazione mondiale, ovvero coloro che guadagnano di più, ha causato uno sbalorditivo 93% delle em
25,00

Commercio e agricoltura. Dall'efficienza economica alla sostenibilità sociale e ambientale

editore: Emi

pagine: 144

La riforma delle regole del commercio dei prodotti agricoli è al centro dei negoziati all'Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO). Ma le piste seguite finora non hanno dato i risultati promessi, con rischi sempre più gravi per gli agricoltori e per l'ecosistema a livello sia locale che globale. Questo libro esplora nuove regole commerciali al di là del paradigma del libero commercio. Mette al centro dell'attenzione i problemi delle comunità rurali e propone prospettive e strumenti politici per istituire un sistema commerciale che offra vere opportunità ai poveri, rispetti l'ambiente e aiuti l'agricoltura a compiere il balzo nell'era "post-fossile" dell'energia pulita. Il volume è il frutto di due anni di "Dialogo sul Commercio Eco-equo": una fitta rete di consultazioni tra esperti, politici, rappresentanti di organizzazioni di contadini di tutti i continenti. Uno degli scopi di questa pubblicazione è contribuire all'inizio di negoziati per un Accordo Generale sul Commercio Sostenibile.
10,00

Ambiente e giustizia sociale. I limiti della globalizzazione

di Wolfgang Sachs

editore: Editori Riuniti

pagine: 247

Al contrario delle tesi oggi dominanti, una maggiore giustizia tra i popoli non può più essere assicurata con una illumitata crescita economica. La domanda è: come si potrà sostenere una popolazione mondiale in crescita, vista la limitatezza delle risorse naturali, senza distruggere la biosfera? Dunque, senza una riforma in senso ecologico dei modelli di produzione e consumo non può esserci una maggiore equità. Il libro presenta una mappa concettuale per descrivere i limiti della globalizzazione e propone le direttrici per una riforma in senso ecologico degli attuali modelli di produzione e consumo.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.