Libri di Y. Mauricio Marassi
Il sutra del diamante. La cerca del paradiso
di Y. Marassi Mauricio
editore: Marietti 1820
pagine: 245
Il sutra del diamante, opera indiana del II secolo, è la base di tutta la "mistica" del buddismo mahayana
Il buddismo Mahayana attraverso i luoghi, i tempi e le culture. La Cina
di Y. Marassi Mauricio
editore: Marietti 1820
pagine: 422
Dopo India e Tibet, prosegue la migrazione del buddismo nello spazio, nel tempo e nelle culture
La via maestra. La trasmissione di una tradizione autentica nel paradigma del buddismo zen
di Y. Mauricio Marassi
editore: Marietti 1820
pagine: 160
Indagare su quale sia il nocciolo irrinunciabile di una religione, l'unica "cosa" che conta e che perciò costituisce il fulcro
Il buddismo mahayana attraverso i luoghi, i tempi, le culture. L'India e cenni sul Tibet
di Y. Marassi Mauricio
editore: Marietti 1820
pagine: 288
La predicazione del Buddha Sakyamuni è profondamente radicata nella cultura religiosa che la precede, e ha in sé una "tonalità
Il Vangelo secondo Matteo e lo zen
editore: Edb
pagine: 192
Il volume presenta trentadue meditazioni su altrettanti brani evangelici che non compaiono nella liturgia domenicale. Ogni brano è accompagnato da due commenti: nel primo Luciano Mazzocchi reca l'apporto di un ministro del Vangelo che lungo il sentiero della vita ha incontrato il buddismo; nel secondo, il monaco Zen Mauricio Yushin Marassi riversa sull'ascolto del Vangelo, in modo del tutto personale, alcune considerazioni, sfumature, sensibilità dalla sponda dello Zen. Il filo conduttore delle meditazioni offerte è il messaggio della gratuità annunciato nel Vangelo dell'esattore Matteo.
Intelligenza volse a settentrione. Umorismo e meditazioni buddiste
di Y. Mauricio Marassi
editore: Marietti 1820
pagine: 174
La parola, nella forma della narrativa, della prosa, del saggio e della poesia, correndo libera da una cultura a un'altra coin
Piccola guida al buddismo zen nelle terre del tramonto
di Y. Mauricio Marassi
editore: Marietti 1820
pagine: 180
L'obiettivo dell'autore della Piccola guida è quello di prendere per mano il lettore conducendolo attraverso il senso e la sto