Libri di Yi Yang

Un bambino di nome Isamu

di James Yang

editore: Kira kira

pagine: 32

Isamu cerca un posto tranquillo che gli somigli un po'
16,00

Sima Guang e la giara. Ediz. italiana e cinese

di Yongqing Yang

editore: Cina in italia

pagine: 36

Sima Guang, storico della Dinastia Song settentrionale, ha redatto l'importante opera storiografica cinese Specchio comprensiv
13,00

Cao Chong e l'elefante. Ediz. italiana e cinese

di Yongqing Yang

editore: Cina in italia

pagine: 40

Cao Chong era l'amato figlio minore di Cao Cao, statista e stratega della fine della dinastia Han orientale, fin da piccolo mo
13,00

Sono venuto dal mare. Poesie (1958-2012)

di Mu Yang

editore: Castelvecchi

pagine: 232

Yang Mu è da tempo considerato uno dei maggiori poeti contemporanei in lingua cinese
22,00

Il Tensorato

di Neon Yang

editore: Mondadori

pagine: 648

Mokoya e Akeha, i gemelli figli della Protettrice Sanao, sono stati affidati al Grande Monastero da bambini per adempiere una
18,00

Ivy

di Susie Yang

editore: Neri Pozza

pagine: 368

Ivy Lin è una ladra
18,00

La ricerca. Avatar. The last airbender

di Gene Luen Yang

editore: Tunuè

Chi è la mamma di Zuko e che fine ha fatto? Finalmente la risposta alla domanda che tutti i fan di Avatar si sono sempre chies
16,90

La religione nella Cina comunista. Dalla sopravvivenza al risveglio

di Fenggang Yang

editore: Franco Angeli

pagine: 180

Tradotto per la prima volta in Italia, il volume affronta il tema del revival delle religioni, della loro "resilienza" e ri-em
25,00

La promessa. Avatar. The last airbender

editore: Tunuè

pagine: 240

Si può infrangere una promessa? L'avatar Aang e il re del fuoco Zuko si alleano per aiutare il Re della Terra e riportare l'ar
16,90

Dragon hoops

di Gene Luen Yang

editore: Tunuè

pagine: 448

"Dragon Hoops" racconta le speranze di vittoria della squadra di basket al liceo di Oakland dove Gene Luen Yang ha insegnato p
24,90

Cuore di seta. La mia storia italiana made in China

di Yang Shi Shi

editore: Mondadori

pagine: 166

"Per tutto il viaggio me ne restai con la testa appoggiata al sedile
17,00

Un mattino oltre il tempo

di Yi Yang

editore: Fazi

pagine: 204

1988. Liang Haoyuan e Xie Zhiqiang sono due diciottenni cinesi che vivono in un'area rurale della Cina. L'uno introverso e sognatore, l'altro deciso e pragmatico, sono uniti da una sincera amicizia e dall'amore per la poesia e la libertà: li attende tuttavia una vita senza sorprese, simile a quella dei loro padri. Quando tuttavia, contro ogni aspettativa, i due ragazzi riescono a essere ammessi in un'importante università, ha inizio per loro una nuova vita: il campus, i nuovi compagni, le appassionanti lezioni di poesia del giovane professor Kan. Giungono intanto le prime notizie dei cortei e dei sit-in a Pechino: partecipare, schierarsi, diviene per entrambi una necessità. Il viaggio verso la capitale diventa così un vero e proprio rito di passaggio; piazza Tian'an men è già piena di studenti e di lavoratori che scandiscono slogan, discutono, stabiliscono nuove alleanze. Ogni cosa appare magnifica e irreale mentre dilaga, ingenuamente, l'illusione di una rivoluzione pacifica. Poi, il massacro. È la fine di un sogno, concepito prima ancora di aver compreso fino in fondo il reale disegno di quanto si sarebbe voluto sovvertire; e l'inizio di una vita di esilio, di assenza da sé e dagli altri, oltre che di un non sopito desiderio di riscossa. "Un mattino oltre il tempo narra di una profonda, inossidabile amicizia tra due adolescenti troppo presto diventati adulti. Ma è anche la cronaca, vivida e chiara, di una delle pagine più tragiche della storia di una grande nazione.
18,50