Libri di Zeri Federico
Quel precisino di Giotto
di Federico Zeri
editore: Curcio
pagine: 160
La serie Che meraviglia! Ha lo scopo di avvicinare le giovani generazioni all'arte e ai suoi grandi proganisti; nata dal connu
Lettere (1946-1965)
editore: Silvana
pagine: 618
La corrispondenza scambiata tra Federico Zeri e Roberto Longhi dal 1946 al 1965 comprende 349 lettere fino a oggi mai pubblica
Cos'è un falso e altre conversazioni sull'arte
di Zeri Federico
editore: Longanesi
pagine: 218
Sono i falsi e i falsari il fulcro intorno a cui ruotano in questo libro le coinvolgenti e spiazzanti conversazioni di Federic
Lettere alla casa editrice
di Zeri Federico
editore: Einaudi
Federico Zeri inizia a collaborare con l'Einaudi nel 1955, come autore del volume "Pittura e Controriforma" che uscirà due ann
Confesso che ho sbagliato
Ricordi autobiografici
di Zeri Federico
editore: Longanesi
pagine: 171
Personaggio singolare, esigente, outsider la cui carriera si è dipanata ai margini delle università e delle consorterie dei mu
I francobolli italiani
di Federico Zeri
editore: Skira
pagine: 96
Un excursus attraverso la produzione filatelica italiana dall'Unità d'Italia alla fine della seconda guerra mondiale. Il francobollo è un indicatore preciso di situazioni politiche e culturali oltre che mezzo figurativo, per quanto stringato e concentrato, di propaganda, capillarmente diffuso nei diversi strati della società. Attraverso le pagine di questo ampio saggio, Federico Zeri ripercorre la storia dei francobolli postali italiani dagli anni sessanta dell'Ottocento all'avvento della Repubblica: dai francobolli celebrativi degli eroi risorgimentali a quelli raffiguranti i ritratti dei monarchi italiani, dalle emissioni commemorative di speciali occasioni e avvenimenti politici o civili a quelli propagandistici di epoca fascista dedicati alla supremazia della letteratura e della civiltà latina e alla grandezza dei monumenti della Roma antica, alla celebrazione dell'agricoltura e dei valori connessi alla terra, oltre che all'importanza della scienza e della ricerca scientifica, della musica, della letteratura e dello sport.
Mai di traverso
Storie e ricordi di quadri, di libri, di persone
di Zeri Federico
editore: Longanesi
pagine: 288
Una raccolta di scritti che ha la ricchezza di un repertorio di immagini, dove convivono i quadri di Rubens e di Alma-Tadema,
Orto aperto
di Zeri Federico
editore: Longanesi
pagine: 303
L'operosa ricerca e l'insaziabile curiosità di Federico Zeri si muovono liberamente nel tempo e nello spazio, dai grandi temi
Dietro l'immagine
Conversazioni sull'arte di leggere l'arte
di Zeri Federico
editore: Longanesi
pagine: 276
Nella primavera del 1985, Federico Zeri tenne, presso l'Università Cattolica di Milano, cinque lezioni su "l'arte di leggere l
Abecedario pittorico
di Zeri Federico
editore: Longanesi
pagine: 296
Dal "Compianto sul Cristo morto" di Giotto al "Tondo Doni" di Michelangelo, dalla "Vocazione di san Matteo" di Caravaggio alla
L'arco di Costantino
Divagazioni sull'antico
di Zeri Federico
editore: Skira
pagine: 160
Attraverso le cinque conversazioni che compongono questo volume, l'arco di Costantino, nelle parole di Federico Zeri, diviene