Libri di Zerocalcare
Ogni maledetto lunedì su due
di Zerocalcare
editore: Bao publishing
pagine: 224
Questo libro è stato la prima raccolta di storie del blog di Zerocalcare, ma negli anni è diventato molto di più, e ora è cons
Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia
di Zerocalcare
editore: Bao publishing
pagine: 224
Dalla condizione dei carcerati di Rebibbia durante la prima ondata della pandemia all'importanza della sanità territoriale, da
Scheletri
di Zerocalcare
editore: Bao publishing
pagine: 240
Diciotto anni, e una bugia ingombrante: Zero ogni mattina dice alla madre che va all'università, ma in realtà passa cinque ore
Kobane calling. Oggi
di Zerocalcare
editore: Bao publishing
pagine: 312
"Kobane Calling" torna con un'edizione riveduta e corretta, nuovi risguardi sullo scenario geopolitico in Siria, la storia su
La scuola di pizze in faccia del professor Calcare
di Zerocalcare
editore: Bao publishing
pagine: 298
Questa nuova raccolta di storie di Zerocalcare, precedentemente apparse sul suo blog, su Wired, su Best Movie, su Repubblica,
Un polpo alla gola
di Zerocalcare
editore: Bao publishing
pagine: 204
Un polpo alla gola è la storia di un'educazione, ma non deve trarre in inganno il fatto che la storia si ambienti, dilatata in
Scavare fossati-nutrire coccodrilli. Catalogo della mostra (Roma, 10 novembre 2018-10 marzo 2019). Ediz. italiana e inglese
di Zerocalcare
editore: Bao publishing
pagine: 197
Il catalogo della mostra di Zerocalcare al MAXXI di Roma (10 novembre 2018-10 marzo 2019) contiene quattro storie a fumetti ma
Macerie prime. Sei mesi dopo
di Zerocalcare
editore: Bao publishing
pagine: 192
Nasce il figlio di Cinghiale
La profezia dell'armadillo. Artist edition
di Zerocalcare
editore: Bao publishing
pagine: 160
A cinque anni e centomila copie dal debutto, Zerocalcare aggiorna il suo primo romanzo grafico con questa edizione definitiva,
Kobane calling
di Zerocalcare
editore: Bao publishing
pagine: 270
Tre viaggi nel corso di un anno. Turchia, Iraq, Siria, per documentare la vita della resistenza curda in una delle zone calde meno spiegate dai media mainstream. Zerocalcare realizza un lungo racconto, a tratti intimo, a tratti corale, nel quale l'esistenza degli abitanti del Rojava (una regione il cui nome non si sente mai ai telegiornali) emerge come un baluardo di estrema speranza per tutta l'umanità.