Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Zitara Nicola

Il Mezzogiorno e le sue classi. Il proletariato esterno

di Nicola Zitara

editore: Jaca Book

pagine: 184

"Il proletariato esterno" venne pubblicato per la prima volta nel 1972 con titolo icastico e coscientemente provocatorio
20,00

L'invenzione del Mezzogiorno. Una storia finanziaria

di Nicola Zitara

editore: Jaca Book

pagine: 498

"L'invenzione del Mezzogiorno" è la descrizione di come il capitale, gli affaristi e le banche tosco-piemontesi abbiano espropriato, manu militari, il Sud delle sue banche, vale a dire lo scheletro creditizio dell'economia meridionale e, tra l'altro, del primo capitalismo italiano, che vide in Napoli l'unica metropoli nella penisola a cavallo tra Settecento e Ottocento. Colonialismo, perciò, non in terre selvagge, ma di conquista su terre competitive col Nord; un Nord dove spesso la condizione contadina era peggiore. Non accumulazione primitiva tramite la tratta degli africani o su indios immiseriti, ma su una popolazione impoverita da una conquista militare e dal furto dei propri strumenti di credito e delle terre. E questo un discredito al farsi dell'Italia? Niente affatto, qui si discute la creazione di una colonia strumentale allo sviluppo del Centro-Nord. I lavori di Zitara sono imprescindibili per analizzare criticamente le origini dell'Italia unita. Questo volume è una storia finanziaria ma anche un importante strumento di comprensione della storia generale del nostro Paese.
32,00

L'invenzione del Mezzogiorno

Una storia finanziaria

di Zitara Nicola

editore: Jaca Book

L'invenzione del Mezzogiorno è la descrizione di come, 'manu militari', il capitale, gli affaristi e le banche tosco-piemontes
32,00

L'unità d'Italia

Nascita di una colonia

di Zitara Nicola

editore: Jaca Book

pagine: 153

Dopo quarant'anni dalla prima edizione, "L'unità d'Italia
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.