Libri di Zola E`mile

J'accuse...!

di Émile Zola

editore: Il saggiatore

pagine: 224

È il 13 gennaio 1898 quando Émile Zola, il più importante scrittore di Francia, pubblica su L'Aurore un articolo di fuoco in d
19,00

Nanà

di Émile Zola

editore: Mondadori

pagine: 544

Nata nei sobborghi parigini, Anna Coupeau, con il vezzeggiativo di Nanà, diventa la ragazza di tutti, l'idolo delle folle, un'
11,50

L'assommoir

di Émile Zola

editore: Mondadori

pagine: 711

«Ho voluto dipingere il tracollo fatale di una famiglia operaia nell'ambiente appestato dei nostri sobborghi
13,00

Io accuso

di Emile Zola

editore: Garzanti

pagine: 96

Nel dicembre 1894, a Parigi, il capitano Dreyfus viene condannato alla deportazione a vita: è accusato ingiustamente di tradim
4,90

Una pagina d'amore

di Émile Zola

editore: Edizioni Theoria

pagine: 271

Questo romanzo ha come protagonista Hélène Grandjean
16,00

Il fallo dell'abate Mouret

di Émile Zola

editore: Edizioni Theoria

pagine: 368

Questo romanzo di Zola si inserisce nel ciclo dei "Rougon-Macquart", ed ha come protagonista il giovane prete Serge, un uomo m
16,00

Il denaro

di Émile Zola

editore: Mondadori

pagine: 423

Parigi nel 1864 è il centro del mondo: si prepara la grande Esposizione universale voluta da Napoleone III e la Borsa cittadin
12,00

La conquista di Plassans

di Emile Zola

editore: Garzanti

pagine: 510

Dopo due romanzi parigini, ne "La conquista di Plassans" (1874), quarto capitolo del ciclo dei Rougon-Macquart, Zola torna all
14,00

Thérèse Raquin

di Émile Zola

editore: Mondadori

pagine: 271

Sposata con il cugino Camille, malaticcio e debole di carattere, la bella Thérèse, giovane e avida di vita, si lascia sedurre
9,50

Lo scannatoio (L'assommoir)

di Émile Zola

editore: Feltrinelli

pagine: 618

Settimo pannello del ciclo dei Rougon-Macquart, iniziato nel 1871 con "La fortuna dei Rougon" e che si concluderà venti anni p
12,00

La preda

di Émile Zola

editore: Edizioni Clichy

pagine: 430

Il romanzo «La preda», il secondo del ciclo dei Rougon-Macquart (1871-1893), inizia ad apparire sulla rivista «La Cloche», ma
14,00

Germinal

di Émile Zola

editore: Mondadori

pagine: 541

Etienne Lantier, il protagonista di Germinal (1885), trova impiego nelle miniere del Nord della Francia all'epoca della second
14,00