Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Comunicazione

Il teatro di narrazione. Dalle periferie della storia ai grandi teatri italiani

di Juliet Guzzetta

editore: Accademia University Press

pagine: 352

Questo libro è un'analisi del teatro di narrazione, un'estetica e un genere di rappresentazione italiano che rivisita eventi s
24,00

Hitchcock: La donna che visse due volte

di Roy Menarini

editore: Carocci

pagine: 112

Considerato per anni un'opera minore nella carriera di Alfred Hitchcock, "La donna che visse due volte" (1958) ha in seguito o
13,00
30,00

YouTube Freak Show. Fama e derisione alle soglie dell'influencer culture

di Stefano Brilli

editore: Franco Angeli

pagine: 224

La messa in ridicolo dell'altro è una parte integrante del comportamento sociale degli esseri umani
30,00

Screenshot society. Come le fotografie dello schermo raccontano il nostro stare online

di Elisabetta Zurovac

editore: Franco Angeli

pagine: 148

Perché una celebrità così come un utente comune decidono di condividere, sui propri profili online, screenshot di conversazion
20,00

Nevica sulla mia mano

editore: Pendragon

pagine: 192

La collaborazione artistica tra Roberto Roversi e Lucio Dalla ha portato alla realizzazione di tre album diventati leggendari
34,00

Cinema speculation. Ediz. italiana

di Quentin Tarantino

editore: La nave di teseo

pagine: 528

"Cinema speculation" è la storia di un bambino innamorato del cinema che passa le serate con i genitori nelle sale di Los Ange
20,00

Un corpo per tutti. Biografia del mestiere di attrice

di Sonia Bergamasco

editore: Einaudi

pagine: 152

«Il mestiere dell'attrice è sicuramente una professione, ma è anche qualcosa di più
16,00

La comunicazione imperfetta. Ostacoli, equivoci, adattamenti

editore: Einaudi

pagine: 232

Ci sono malintesi che possono generare reciproca incomprensione, malfunzionamenti tecnici che interrompono bruscamente i conta
22,00

Vestiti musica ragazzi

di Viv Albertine

editore: Blackie

pagine: 480

A metà degli anni '70 Viv Albertine voleva a tutti i costi far parte di una band
23,90

Il giornalismo nell'era della disinformazione

editore: Mimesis

pagine: 212

L'ascesa delle tecnologie digitali e dei social network, così come i loro effetti sui processi di produzione, ricerca e fruizi
19,00

La musica nell'era digitale

editore: Il mulino

pagine: 216

Perché oggi nel consumo della musica YouTube e Spotify sono più importanti della radio, della TV e dei giornali? Che impatto h
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.