Comunicazione
Cinema come arte. Teoria e prassi del film
editore: Il Castoro
pagine: 533
Un classico degli studi sul cinema inteso come forma d'arte
Le commedie. Vol. 13: L'EroinaGrasso è bello! Sesso? Grazie, tanto per gradire.
L'EroinaGrasso è bello! Sesso? Grazie, tanto per gradire
editore: Einaudi
La rivoluzione. Sergio Leone
editore: Edizioni Cineteca di Bologna
pagine: 312
Un viaggio nell'immaginario e nel laboratorio creativo di un artista irregolare e rivoluzionario, popolare e sperimentale, cap
The Game
di Alessandro Baricco
editore: Einaudi
pagine: 336
Quella che stiamo vivendo non è solo una rivoluzione tecnologica fatta di nuovi oggetti, ma il risultato di un'insurrezione me
Il codice segreto del linguaggio. Come affinare l'intelligenza linguistica e costruire la comunicazione perfetta in 10 passi
di Paolo Borzacchiello
editore: Roi edizioni
pagine: 237
Il linguaggio, con tutte le sue meravigliose possibilità, è una delle più importanti peculiarità dell'essere umano e ciò che g
Fare anima. Storie e personaggi tv che cambiano la vita
editore: L'ornitorinco
pagine: 270
Che cosa lega il giovane Carlo Verdone, colto da colite fulminante al cospetto del suo mito Sergio Leone, a Pupi Avati, messo
La nazione a teatro. La scena teatrale italiana tra Rivoluzione e Risorgimento. Atti della Giornata di studi (Lille, 22 dicembre 2011)
editore: Edizioni dell`orso
pagine: 152
Enzo Tortora. Dalla luce del successo al buio del labirinto
di Daniele Biacchessi
editore: Aliberti
pagine: 153
Quello che leggerete tra le pagine di questo libro non è solo una biografia: è lo specchio di una nazione che crea miti, poi l
I fiori di Faber. Dai diamanti non nasce niente
di Claudio Porchia
editore: Aliberti
pagine: 91
Fabrizio De André amava la natura, di cui i fiori rappresentano un tratto della bellezza