Comunicazione

La biblioteca come teoria e come pratica

Antologia degli scritti

di Carlo Revelli

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 332

Il volume ripropone alcuni interventi di Carlo Revelli, offrendo una panoramica dei principali temi della biblioteconomia cont
22,00
20,00

Diritto dell'informazione e della comunicazione. Stampa, radiotelevisione, telecomunicazioni, teatro e cinema

di Paolo Caretti

editore: Il mulino

pagine: 273

Il settore dell'informazione e della comunicazione ha assistito negli ultimi anni a una vera e propria rivoluzione, innescata
25,00

Manuale di redazione

Autori vari

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 156

Seconda edizione di questo manuale che ora viene ripresentato in versione riveduta e ampliata
20,00

Storia del giornalismo americano

editore: Mondadori Università

14,20

Study abroad Italy.org 2005

editore: Il Ponte Editrice

pagine: 224

12,00

L'Europa di carta. Guida alla stampa estera

di Giancarlo Salemi

editore: Franco Angeli

pagine: 208

Una guida alla stampa estera che è anche un'attenta analisi dei grandi quotidiani del Vecchio Continente: da Le Monde a El Paìs, passando per Bild Zeitung, Times e Sun. Senza dimenticare Le Figaro, El Mundo, Frankfurter Allgemeine e Libération. Il lettore potrà così confrontare la storia dei quotidiani italiani con quelli stranieri e di questi conoscere le vicissitudini, l'evoluzione grafica, il pubblico di riferimento, lo stile, il linguaggio e l'approdo all'era online.
17,00

Nozioni di organizzazione ed economia dello spettacolo

di Alessandro Gilleri

editore: Franco Angeli

pagine: 160

Un manager dello spettacolo (un tempo lo avremmo chiamato impresario) ha una sola regola fondamentale: andare in scena o in onda e poi sperare che il gusto del pubblico accolga positivamente il suo prodotto; i criteri non sono fissati da precise regole economiche, ma da variabili a volte imprevedibili. L'organizzazione e le pianificazione dei costi diventano due cardini fondamentali per la sopravvivenza dell'impresa e per la sua corretta gestione. Con un approccio estremamente pratico e non finemente teorico, sono illustrate le nozioni introduttive di un'azienda di spettacolo, dal ciclo di vita d'impresa, al rapporto con i dipendenti, al controllo, agli aspetti legislativi.
16,00

Storia dell'editoria italiana dall'Unità ad oggi

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 164

Questo breve saggio offre una sintetica ma insieme approfondita panoramica delle tappe fondamentali che hanno segnato la stori
10,00

Studiare da giornalista

editore: Centro Doc. Giornalistica

20,00