Ecologia
Riscrivere il futuro. La transizione ecologica equa e accessibile
di Roberto Cingolani
editore: Solferino
pagine: 160
La transizione ecologica è una delle sfide più difficili della nostra storia recente
Parla sostenibile. Poche (tante) parole per diffondere il verbo green
di Silvia Moroni
editore: Slow Food
pagine: 176
Dal cibo alla raccolta differenziata, un racconto concreto della sostenibilità, strettamente collegato alla nostra routine quo
Il secolo nomade. Come sopravvivere al disastro climatico
di Gaia Vince
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 302
Un grande sconvolgimento è in arrivo
Pianeta futuro. Le voci di 10 scienziate su bioetica e ambiente
di Paolo Donadoni
editore: Edizioni dedalo
pagine: 176
Una formula originale: l'autore ha rivolto 15 diverse domande a 10 donne brillanti, esperte nei diversi campi del sapere
Il lato oscuro dell'abbondanza. Come siamo arrivati al cambiamento climatico e dove andare da qui in poi
di Hope Jahren
editore: Mondadori
pagine: 228
«Il mio obiettivo è informare, non spaventare, perché ho scoperto che la paura ci fa voltare le spalle a un problema, mentre l
Il fuoco invisibile. Storia umana di un disastro naturale
di Daniele Rielli
editore: Rizzoli
pagine: 304
Si può raccontare un dramma ecologico e sociale come se fosse un incalzante romanzo a più voci? È quello che fa Daniele Rielli
La vita è maestra. La mia storia di rivoluzione
di Vandana Shiva
editore: Piemme
pagine: 276
Non c'è dubbio che Vandana Shiva sia una personalità tra le più straordinarie del nostro tempo
Come funziona davvero il mondo. Energia, cibo, ambiente, materie prime: le risposte della scienza
di Vaclav Smil
editore: Einaudi
pagine: 440
«Non sono né un pessimista né un ottimista, sono solo uno scienziato che prova a spiegare come funziona davvero il mondo»
Mangiare fino all'estinzione. I cibi più rari del mondo e perché dobbiamo salvarli
di Dan Saladino
editore: Einaudi
pagine: 528
Dalle piccole pere rosse dell'Inghilterra occidentale alla carne fermentata tipica delle isole Fær Øer; dai pistacchi della Si
Economia della sufficienza. Appunti per resistere all'Antropocene
di Wolfgang Sachs
editore: Castelvecchi
pagine: 80
Nella nostra epoca è divenuto indispensabile, e sempre più urgente, conciliare il ruolo dell'economia con la salvaguardia dell
La terra che verrà. Percorsi di trasformazione etica dell'economia
di Roberto Mancini
editore: Ecra
pagine: 56
Per dare un futuro al nostro Pianeta è oramai necessario avviare un percorso di conversione, attraverso un nuovo modello econo
Non dobbiamo salvare il mondo. Dall'auto elettrica al bio, tutti i falsi miti della religione green
di Francesco Vecchi
editore: Piemme
pagine: 160
Bombardati di appelli e notizie allarmanti, siamo stati portati a credere che ormai ambiente e sviluppo economico siano defini