Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Law

Diritti fondamentali

Un dibattito teorico

di Ferrajoli Luigi

editore: Laterza

A fronte di rapide trasformazioni geo-politiche globali, il tema dei diritti fondamentali - quale sia la loro struttura, quali
26,00

Costituzione e regolazione. Interessi, norme e regole sullo sfruttamento delle risorse naturali

di Nicola Greco

editore: Il mulino

pagine: 359

La riforma costituzionale del 2001, imperfetta e spesso problematica se letta insieme alla precedente "riforma Bassanini", è stata interpretata dalla Corte costituzionale con una frequenza senza precedenti, e ciò apre un'ampia prospettiva di lavoro per la scienza e per il diritto costituzionale. Il campo delle risorse naturali, in cui si intrecciano categorie antiche come quella della proprietà e dei beni pubblici e problematiche attuali come quella costituzionale della "tutela dell'ambiente e dell'ecosistema", pone il legislatore davanti alla necessità di scegliere se affrontare le nuove necessità normative con gli strumenti legislativi - segnati dalla generalità e dall'astrattezza, ma non più dalla stabilità - oppure ricorrendo a categorie non nuove, ma da ripensare e adattare alla realtà complessa e conflittuale odierna: quelle della "regolazione" e della "normazione tecnica".
25,00

Enti di culto e finanziamento delle confessioni religiose. L'esperienza di un ventennio (1985-2005)

editore: Il mulino

pagine: 375

Il bilancio di 20 anni di applicazione della legge concernente gli enti ed i beni della Chiesa cattolica. Una legge che, alla luce delle riforme conciliari e postconciliari e dei principi costituzionali, ha sancito una normativa decisamente innovativa, che con gli opportuni adattamenti è stata poi in larga misura recepita dalle intese con varie confessioni religiose.
29,00

L'avvocato di me stesso. Il libro per conoscere i nostri diritti e doveri. Con formulari di lettere, contratti e scritture private

editore: Giunti demetra

pagine: 704

Una guida pratica e completa su tutti quegli aspetti del diritto che investono la vita quotidiana, uno strumento per conoscere diritti e doveri in famiglia, al lavoro, nei rapporti col vicino di casa, con la pubblica amministrazione, con le banche. Un dizionario giuridico a completamento del volume permette di accedere rapidamente ai termini e ai concetti fondamentali.
24,80

Dalla civitas maxima al totus orbis

Diritto comune europeo e ordo iuris globale tra età moderna e contemporanea

 

editore: Rubbettino

pagine: 154

Il volume raccoglie gli atti delle Giornate internazionali di Studi storico-giuridici svoltesi presso il Dipartimento di Scien
15,00

Manuale di diritto penale

Parte generale

editore: Il mulino

pagine: 900

Nell'impostare questo manuale gli autori hanno preso come modello di riferimento i principi costituzionali, che formano un pat
58,00
135,00

Manuale di diritto privato europeo. Vol. 2: Proprietà, obbligazioni, contratti.

Proprietà, obbligazioni, contratti

 

editore: Giuffrè

83,00

Lezioni sul principio di legalità

di Federico Sorrentino

editore: Giappichelli

pagine: 283

24,00

Psicologia

Finalmente ho capito!

di Visentin Marina

editore: Vallardi a.

pagine: 256

Questa nuova collana si rivolge a tutti coloro che hanno tentato di avvicinarsi alla psicologia uscendone delusi e sentendosi
12,00

Le ragioni del fisco

Etica e giustizia nella tassazione

di Gallo Franco

editore: Il mulino

pagine: 157

Nonostante la globalizzazione, e la depoliticizzizazione della società che essa induce, la crisi dell'imposta personale e la d
14,00

Principia juris. Teoria del diritto e della democrazia

di Luigi Ferrajoli

editore: Laterza

pagine: 713

In questo volume l'autore delinea un modello normativo di democrazia che tiri le fila della rete di tesi assunte e dimostrate in sede teorica, in particolare riguardo il rapporto tra diritti e garanzie, la gerarchia di fonti e poteri, la validità degli atti precettivi, la legittimità delle norme, le loro condizioni di effettività, la distribuzione delle competenze e la separazione dei poteri, la struttura dei diritti fondamentali e il ruolo svolto dalla loro stipulazione costituzionale, le tecniche e le istituzioni di garanzia da esse richieste e le potenzialità espansive del paradigma costituzionale sul diritto sovranazionale e internazionale.
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.