Politica
L'impero d'Occidente
La storia ritorna
di Baget Bozzo Gianni
editore: Lindau
pagine: 128
Quando è nata la nozione di Occidente? Come si è modificata nel corso dei secoli? Qual è stato e qual è il suo rapporto con la
L'ossessione antiamericana
di Revel Jean-François
editore: Lindau
pagine: 288
L'America è da sempre il paese più criticato al mondo
Lo Stato delle masse. La minaccia della società senza classi
di Emil Lederer
editore: Mondadori bruno
pagine: 208
Il volume fu pubblicato a New York nel 1940, un anno dopo la morte improvvisa del suo autore. L'ultima e unica opera sistematica di Emil Lederer sullo Stato totalitario riflette le conoscenze e le esperienze da lui accumulate in una vita di studioso delle classi sociali, di economista, di militante dei sindacati nella Repubblica di Weimar e di esule in fuga dal nazismo. Il libro definisce lo Stato "totalitario" (una definizione che mira a includere non solo la Germania e l'Italia, ma anche la Russia bolscevica) come un sistema politico "moderno", la cui novità deriva dall'avere scientemente distrutto la struttura sociale precedente, basata sull'esistenza delle classi e dei gruppi, sostituendola con "lo Stato delle masse".
Propaganda e comunicazione politica. Storia e trasformazioni nell'età contemporanea
editore: Mondadori bruno
pagine: 333
Una storia dei linguaggi della politica (scritti, verbali, per immagini) e delle loro trasformazioni tra gli ultimi decenni del XIX secolo a tutto il Novecento. È una vicenda che si snoda attraverso i principali momenti di crisi e di transizione, nella mutevole correlazione tra forme di organizzazione del consenso e processi di legittimazione delle culture politiche, analizzata in alcuni dei principali paesi europei e in Italia, dove le forme tradizionali della propaganda interagiscono con i mezzi della comunicazione di massa. Emergono la "circolarità" dei linguaggi politici oltre le aree di influenza ideologica e la loro reciproca contaminazione, in una riflessione che contempla il peso dell'eredità e l'assimilazione del modello americano.
La magia e il potere. L'esoterismo nella politica occidentale
di Giorgio Galli
editore: Lindau
pagine: 432
Il rapporto tra cultura politica e cultura esoterica non è stato spezzato dalla rivoluzione scientifica del XIX secolo
Storia e politica dell'Unione Europea (1926-2003)
editore: Laterza
L'unità politica del Continente, che alle origini del processo unitario è stata la molla principale dell'europeismo, è ancora
L'ordine giuridico del mercato
di Irti Natalino
editore: Laterza
Questo libro, recante in prima edizione la data del 1998, si raccoglie intorno a una tesi: che l'economia di mercato, al pari
Rinascimento estense
Politica, cultura, istituzioni di un antico Stato italiano
di Folin Marco
editore: Laterza
pagine: 486
Comportamento criminale, ecomafie e smaltimento dei rifiuti. Strumenti e proposte per un approccio analitico
editore: Rubbettino
pagine: 230
Il testo fornisce uno strumento di analisi strategica che consente un corretto ed efficace approccio alle problematiche connesse alla gestione e allo smaltimento dei rifiuti nonché alla repressione e prevenzione di comportamenti criminali. L'intera opera si basa, più che su una pluralità di indirizzi settoriali, sul concetto di circolarità dell'informazione. Gli interventi proposti dai vari autori interagiscono originando un efficace sistema di analisi delle complessità.
Israele e Palestina. Un conflitto lungo un secolo
di Arturo Marzano
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 256
La nascita del sionismo, del nazionalismo arabo e dell'identità palestinese. I rapporti tra gli ebrei emigrati in Palestina e gli arabi che già vi risiedevano. La creazione dello stato di Israele, i profughi palestinesi, le guerre arabo-israeliane. La nascita dell'OLP, di Al Fatah e dei gruppi armati. La pace tra Israele e Egitto, l'invasione del Libano, l'Intifada. Questi alcuni argomenti trattati nel volume, che affronta più di mezzo secolo di storia del Medio Oriente in modo sistematico e approfondito, ma anche in maniera semplice e con un linguaggio accessibile.