Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Religione

Giuseppe Lazzati. Testimonianze

editore: AVE

pagine: 376

Dalla morte di Giuseppe Lazzati, avvenuta nel 1986, si incontrano spesso testi e ritratti della sua figura. La pecualiarità di questo libro è ben sintetizzata nel sottotitolo: testimonianze. L'appassionata cura di Armando Oberti - postulatore della causa di beatificazione del Lazzati - infatti ha messo insieme una dovizia di testimonianze dirette di persone che con Lazzati hanno vissuto, scambiato idee, pregato, condiviso l'esperienza del lager piuttosto che l'attività scientifica nell'Università Cattolica e così via. Ne emerge un ritratto poliedrico di uomo autentico e cristiano esemplare, nella vita del quale non è difficile intravvedere l'alta statura della santità
10,50

Seminatore di speranza. Don Gnocchi, i suoi papi, i suoi arcivescovi

di Ennio Apeciti

editore: Ancora

pagine: 224

Questo volume tratta del rapporto che il padre dei "mutilatini" di guerra, don Gnocchi, aveva con i papi e i vescovi del suo t
13,00

vol. II Storia della mistica occidentale

Mistica femminile e mistica francescana delle origini

di Kurt Ruh

editore: Vita e pensiero

pagine: 560

I territori della mistica si presentano talmente ampi e indeterminati da apparire a prima vista refrattari a qualunque tentativo di ricostruzione sistematica. Con la sua "Storia della mistica occidentale" Kurt Ruh offre la prima sintesi complessiva di questo singolare ambito di conoscenza del divino, strettamente connesso alla teologia, alla spiritualità e alla letteratura. L’esperienza di Dio propria dei mistici avviene nel rapimento, nella visione, nell’estasi d’amore. Posto di fronte a misteri ineffabili, il mistico avverte l’urgenza di comunicare quanto ha vissuto, consegnandolo a un testo scritto. Nasce così una tradizione di esuberante ricchezza, anche letteraria, qui documentata con analisi puntigliosa e forza ordinativa. Questo secondo volume dell’opera di Ruh presenta una vena particolarmente ricca della religiosità medievale, fatta dell’umile apporto di "mulieres religiosae" per lo più poco note, la cui esperienza mistica tuttavia consente una più piena comprensione dei libri di confessioni e di visioni in lingua volgare scritti da grandi figure, quali Beatrice di Nazareth, Hadewijch, Matilde di Magdeburgo, Margherita Porete. Il volume è inoltre dedicato alla mistica francescana, che si richiamava alla vita evangelica con un radicalismo inedito. Essa assunse veste letteraria nell’interpretazione della personalità straordinaria di Francesco ad opera dei suoi seguaci, in particolare nelle prime due generazioni dell’ordine. Ruh descrive qui la parabola iniziale percorsa da questo movimento che, se in origine aveva trovato un’espressione regionale nell’agiografia concentrata sul santo di Assisi, divenne poi letteratura di portata europea grazie all’impulso di Bonaventura, col suo innesto della grande tradizione patristica e della teologia monastica.
36,00

Il volto del mistero

di Cànopi Anna M.

editore: Interlinea

pagine: 83

Un libro sulla rappresentazione del volto di Cristo attraverso i maggiori mistici della storia, da san Benedetto a Edith Stein
10,00

Don Gnocchi. Papà dei mutilatini

di Teresio Bosco

editore: Elledici

pagine: 24

Cappellano durante la seconda guerra mondiale, gli occhi di don Carlo Gnocchi hanno visto tremende tragedie. E tra le tante, quella dei giovani mutilati, a cui ha tentato di porre efficace rimedio fondando case di cura specializzate con tanto di laboratori, cliniche, scuole. Muore il 28 febbraio 1956.
1,40

Preparami la colazione. Storia di Lucia che dà del tu a Dio

di Giorgio Bernardelli

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 144

Può una malattia trasformarsi in un canto d'amore per la vita? È successo per Lucia Roncareggi, una ventenne che, all'improvvi
9,90

Storia di Dio. Da Abramo a oggi: 4000 anni alla ricerca di Dio

di Karen Armstrong

editore: Marsilio

pagine: 495

Qual è il carattere peculiare del critianesimo occidentale e per quali ragioni si assiste sempre più alla diffusione di movime
10,00

L'Apocalisse. Il suo simbolismo e la sua visione del mondo

di Viseux Dominique

editore: Pizeta

pagine: 245

L'Apocalisse di San Giovanni è uno dei testi tradizionali più rappresentativi della tradizione occidentale, ma anche fra quell
25,00

Vita di Colombano e dei suoi discepoli

di Giona di Bobbio

editore: Jaca Book

pagine: 342

33,57

The Book

A history of the Bible

di De Hamel Christopher

editore: Phaidon

pagine: 352

29,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.