Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Religione

Autobiografia. Carmen de vita sua. Testo greco a fronte

di Gregorio Di Nazianzo (san)

editore: Morcelliana

pagine: 256

Testo inedito tradotto e commentato (con greco a fronte) dell'Autobiografia di questo Padre della Chiesa, Gregorio di Nazianzo
18,00

La teologia delle religioni di Hans Kung

Dalla salvezza dei non cristiani all'etica mondiale (1964-1990)

di Zamagni Gianmaria

editore: Edb

pagine: 136

Lo studio segue con attenzione, percorrendone il corpus delle opere, il modo in cui si sviluppa la posizione teologica di Hans
12,00

L'accompagnamento spirituale. Nei Padri del deserto

di Anselm Grün

editore: Paoline Editoriale Libri

pagine: 128

Il tema dell'accompagnamento e dell'assistenza spirituale è diventato ' o meglio, sta tornando ad essere - un tema importante
8,50

Medicina bioetica e diritto. I problemi e la loro dimensione normativa

editore: Edizioni ETS

pagine: 300

Lo sviluppo della medicina e delle biotecnologie ha dischiuso orizzonti problematici
30,00

Il cibo

Tra eccesso e penuria

 

editore: Claudiana

pagine: 175

8,50

L'intellettuale nell'Islam

di Hans Küng

editore: Diabasis

pagine: 72

Il libro anticipa il massiccio volume dedicato da Küng all'Islam e non ancora tradotto in italiano. Il teologo svizzero pone al centro della sua riflessione l'autonomia dell'intellettuale, necessaria al sorgere di una cultura umanistica e scientifica moderna e di una religiosità illuminata, rimarcando le conseguenze negative della sua mancanza nella involuzione dell'Islam. Se lo sviluppo del pensiero filosofico "indipendente" nell'alto Medio Evo segnò una straordinaria fioritura della civiltà e della società musulmane, la successiva emarginazione dei filosofi nell'Islam ha impedito per molti secoli uno sviluppo culturale, scientifico, tecnico, economico, sociale e politico paragonabile a quello del moderno Occidente.
14,00

Monaci nelle città. Libro di Vita

editore: San paolo edizioni

pagine: 192

Riconducendosi alla sorgente delle prime comunità cristiane di Gerusalemme, queste pagine dicono come portare la città nella p
14,00

Un papa difficile da amare. Scritti e interviste

di Leonardo Boff

editore: Datanews

pagine: 141

Il volume raccoglie scritti e interviste di Leonardo Boff sul nuovo Papa e sulle questioni aperte nella Chiesa, prime fra tutte il dialogo interreligioso e il primato della Chiesa di Roma teorizzato da Ratzinger, i diritti degli omosessuali, l'esclusione delle donne dal magistero, la condanna della Teologia della liberazione, la lotta al relativismo. Boff interviene in particolare a difesa della Chiesa dei poveri e degli ultimi, che ha nella Teologia della liberazione in America Latina un punto di riferimento largo e profondo. Boff parla anche del rapporto con Ratzinger nel corso del processo che lo portò alla condanna al "silenzio ossequioso" per relativismo e, successivamente, a lasciare l'abito talare.
14,00

Giuseppe Toniolo. Il pensiero e l'opera

editore: Franco Angeli

pagine: 296

Nella raccolta di saggi contenuta nel presente volume, accanto a parti del pensiero tonioliano, che oggi risultano indubbiamen
25,00

Passaggio. Verso la vita tra le braccia di Madre Teresa

di Wolfgang Bader

editore: Città Nuova

pagine: 96

Abbandonati sul ciglio di una strada, soli nel momento di passaggio dalla vita alla morte, senza alcuna assistenza medica o il conforto di uno sguardo pietoso: così Madre Teresa trovava tanti moribondi nella sua Calcutta. Di fronte a questa situazione drammatica che si ripeteva quotidianamente, Madre Teresa si impegna nell'assistere i malati terminali e così moltissime fotografie la ritraggono: china su di loro, tutta protesa nel fare il possibile per assicurare loro fino all'ultimo la dignità, con uno sguardo di infinito amore li accompagna tra le sue braccia verso la Vita. L'autore del presente volume fa luce su questo aspetto dell'impegno di Madre Teresa ripercorrendone la vita e riportando sue brevi meditazioni.
6,50

Vita consacrata e multiculturalità

editore: Ancora

pagine: 192

Questo libro presenta gli atti del convegno 2004 promosso - come ogni anno dall'Istituto di Teologia della Vita Consacrata "Claretianum" di Roma. Il tema affrontato quest'anno è stato quello della multiculturalità, colto come una sfida con cui la Vita consacrata deve necessariamente confrontarsi. Il libro raccoglie i contributi di Enrica Rosanna, Nuria Calduch-Benages, Marko Ivan Rupnik, Arturo Pinacho, Giuseppe Crea, Hiang-Chu Ausilia Chang, M. Vittoria Tomarelli.
15,00

Introduzione a Basilio il Grande

di Moreschini Claudio

editore: Morcelliana

pagine: 128

Il ritratto del pensatore cappadoce e "dottore della chiesa greca" (330 ca
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.