Scienze
Se Nietzsche fosse un narvalo. Come l'intelligenza animale svela la stupidità umana
di Justin Gregg
editore: Aboca Edizioni
pagine: 272
Se c'è una lezione che possiamo trarre dalla vita tormentata di Friedrich Nietzsche, è che riflettere troppo sulle cose non to
Oppenheimer. Trionfo e caduta dell'inventore della bomba atomica
editore: Garzanti
pagine: 896
Considerato uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi e un autentico prodigio della fisica, Robert Oppenheimer coordinò i
In un volo di storni. Le meraviglie dei sistemi complessi
di Giorgio Parisi
editore: Rizzoli
pagine: 144
"Le idee spesso sono come un boomerang: partono in una direzione ma poi vanno a finire altrove
Scienza e pensiero comune
di Robert J. Oppenheimer
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 112
Robert Oppenheimer è stato il «padre della bomba atomica»
La mia famiglia e altri volatili
di Mya-Rose Craig
editore: Garzanti
pagine: 304
Mya-Rose Craig è solo una bambina quando con i genitori comincia a viaggiare alla ricerca di uccelli rari e paesaggi sorprende
Il futuro delle professioni. Come la tecnologia trasformerà il lavoro dei professionisti
editore: Rubbettino
pagine: 532
Questo libro predice il declino delle professioni per come le conosciamo e descrive le persone e i sistemi che le sostituirann
Un insegnamento per il futuro della nostra scienza. La mia testimonianza su Lord Patrick M.S. Blackett
di Antonino Zichichi
editore: Rubbettino
pagine: 290
La figura di Blackett è il motore e l'argomento iniziale del libro di Zichichi
Nuovi mondi. L'Odissea dell'umanità: da Sapiens a uomini delle stelle
editore: Sperling & kupfer
pagine: 320
Cosa c'è oltre le stelle? Perché siamo tanto attratti dallo spazio? Che cosa ci spinge ad alzare lo sguardo verso il cielo not
Il bacio dell'insetto. Storia di una famiglia e di una malattia ignorata
di Daisy Hernandez
editore: Codice
pagine: 268
Della malattia di Chagas, trasmessa da un insetto chiamato «cimice del bacio» e fino a pochi anni fa confinata nei Paesi sudam
Mai più intollerante. Come affrontare le reazioni del nostro corpo senza rinunciare ai piaceri della vita
di Rossana Cannas
editore: Mondadori
pagine: 300
Negli ultimi anni il mondo delle allergie e delle intolleranze è esploso e noi ne siamo stati travolti
L'intelligenza matematica. Cosa abbiamo che le macchine non hanno
di Junaid Mubeen
editore: Einaudi
pagine: 296
Si parla così tanto della minaccia rappresentata dalle macchine intelligenti, che sembra ormai inevitabile doversi arrendere a